![]() |
Ps per le piante anubias cryptocoryne échinodorus e voirie almeno provare un alternanthera rosea ....
|
E' vero che c'è su aquariumline #23 :-D Non me ne ero mai accorto.
Si in effetti è bellissima, e il fatto che abbia una tale differenza tra la granulometria massima e minima la rende ancor più naturale. Certo che facendo un rapido calcolo, se i prezzi sono quelli anche da te, ti costerà un bel pò questo fondo. Giusto qualcosa in meno del dennerle:-) Allora per le piante che hai scelto: l'anubias va bene e va legata a legni o rocce con del filo di nylon. Puoi anche appoggiarla sul fondo, ma solo le radici devono essere interrate. Se affondi nel substrato anche il rizoma rischia di marcire. l'echinodorus e la cryptocoryne sono piante che si nutrono principalmente dal fondo e hanno bisogno di fondo fertile o pasticche fertilizzanti interrate vicino alle radici. Sviluppano molte radici quindi meglio che decidi bene dove metterle perchè dopo è un problema spostarle. Ricordati che le echinodorus si fanno delle belle bestioline:-)) l'alternanthera te la sconsiglio. E', tra le rosse, la più esigente. Necessita di anidride carbonica, forte illuminazione e un buon protocollo di fertilizzazione. Quelle che potresti mettere è la bolbitis attaccata a rocce o legni che diventa bella o stessa cosa per il microsorium. L'hygrophila in piena luce che sono a crescita veloce. Del ceratophyllum demersum che puoi sia interrare che lasciare galleggiare, crescita velocissima. Puoi legare a delle pietre dei muschi in modo da fare dei bei cespugli. C'è anche il monosolenium tenerum che io trovo bellissimo. Ricordati di bilanciare sempre piante a crescita lenta e veloce. Le ultime sono ottime per sottrarre nutrienti dall'acqua e tenere le alghe a bada. |
.....io l'alternanthera la ho ma con 0,8watt/l e richiede anche molto ferro come tutte le piante rosse, da te durerebbe 10 giorni per la poca luce (idem le altre piante rosse come la rotala macrandra o proserpinaca palustris ecc ecc)
|
So che non c'entra niente con il substrato ma con le piante .....
Ho la fortuna di abitare una casa estremamente luminosa anche anche nei posti lontani dalle finestre nel mio altro acquario ho uno o due piante di considetta media difficoltà che vengono su senza nessun substrato (quando avrò capito come si mettono le foto le posteró) era il mio primo acquario e nessuno mi aveva spiegato che dovevo metterci un fondo /substrato (messa in acqua il 15 10 2012 primi pesci il 15 11 2012 2 hygrophila polysperma una cryptocoryna una lymnophila e unà di qui non so più dirvi il nome qualcosa tipo sessiflora ?? di cui anche la negoziante mi aveva avertito che sarebbe potuta non venire sù .... bene ora si sono tutte moltiplicate tranne la cryptocoryne e questo con 15 watts t8 in un 65 lt e una pastiglia di fertilizzante della tetra oggi 15 gg Sarà la fortuna della principiante ? Io pensavo di dovere questa fortuna piuttosto alla tanta luce in casa forse sbaglio? |
Se si tratta di limnophila sessiflora quella viene bene anche con poca luce....magari allunga gli internodi ma cresce bene e consuma tanti nitrati....ottima pianta per qualsiasi acquario
|
Johnny comunque io ti ringrazio moltissimo evfarò tesoro dei tuoi consigli riguardo alle piante soprattutto che mi sono mancati quando ho fatto il primo acquario....:-))
Mi andro a vedere una per una tutte quelle che mi hai consigliato con molto buongusto da quanto ho potuto vedere finora :-):-) Maramao prima che arrivi ai tuoi livelli passeranno anni luce devi portare pazienza con me;-);-) Le luci le modificheremo appena possibile in quanto è un lavoro che può anche essere fatto in un secondo tempo (senza aspettare troppo s intende...) ma con un compagno elettricista ed appassionato quanto me non dovrebbe essere troppo difficile :-):-);-) a le mie piante rosse ci terrei lo stesso !! sono capricorno testardo!! Sapete cosa potrei mettere nello stesso genere ma meno goloso di luce ? Gia me le vedo il mio fondo nero e bellissime piante rosse e verdi..........non vedo l ora! Per il fondo sto esitando ancora tra dennerle e jbl.... pensate sia criminale mixarli in modo con le diverse granulometrie ad avere un fondo aerato ??? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie ora potro andare a vedere la scheda !! |
....ne ho di pazienza, ho letto di peggio :)
Qaulcosa che diventi rosso che non necessiti tanta luce potrebbe essere la Hygrophila Polisperma Rosanervig ma sappi che ti diventa rossa nelle nervature solo algli apici perchè riceve piu' luce, bella pianta, utile e non esigente :) |
Diciamo che nel primo acquario le piante che avevi/hai non sono poi così esigenti in fatto di luce e anche di fertilizzanti, anzi.
Di niente:-) Come fai per i pesci, che ti informi sempre prima di inserirli sulle loro esigenze, fai lo stesso per le piante. Le piante rosse per ora scordatele:-) Butteresti via soldi inutilmente. Puoi giocare con le varie sfumature di verde e le forme delle foglie. In più ci sono le cryptocoryne che tenendole in acquario diventano sul marrone. Poi se un giorno deciderai di modificare l'impianto di illuminazione se ne riparlerà. Però ricordati che non serve solo molta luce per avere quel tipo di piante. Luce, fertilizzanti e anidride carbonica devono essere ben bilanciati altrimenti rischi solo di riempirti di alghe. A proposito, conosci i kelvin delle lampade che hai adesso? Io non mischierei i due fondi.#26 ------------------------------------------------------------------------ Secondo me con la rosanerving non ce la fa. Per adesso non ce la fa con nessuna....Parere personale.:-) |
Johnny daccordo su tutto tranne che sulla rosanerving, tempo fa l'avevo nel 100 litri con un neon da 25 watt T8 e una strip led da 40 watt, niente fertilizzazione e niente substrato fertile, cresceva molto e bene :)
Comunque puo' provarci, è una pianta molto resistente ;-) |
#24 Si d'accordo che si può provare, ma la luce la vedo molto scarsa. Forse mettendo dei riflettori potrebbe migliorare un le cose.
Comunque 100 litri con 25 watt a neon e 40 watt a led non mi sembra poco:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl