![]() |
Hai provato con il chiro? La puntina potrebbe essere nulla come la famigerata malattia del buco... ma bisognerebbe vedere per poter capire di più.
|
la puntina non è media cioè ne grande ne piccola piccola, prima era bianca poi gli è diventata la punta della puntina verde ed ora è tornata bianca.. non so che diavolo sia..uffa
|
Se non hai idea tu che vedi il pesce dal vivo figurai noi #24 ... non puoi fare altro che tenerlo sotto controllo e aggiornare se vedi cambiamenti.
|
la puntina si è completamente riassorbita io ho fatto 30 litri di cambio ovviamente l'acqua era stata già trattata fatta girare per 2 giorni e portata a temperatura della vasca.. ho dato una bella sifonata e delle feci c'erano e non erano filamentose perciò credo che siano solo timidi e non mangiano se guardati.. non vedo alternative insomma i pesci non dimagriscono sembrano tranquilli e in forma oltre al fatto che non mangiano (apparentemente) ho notato che i puntini bianchi nelle pinne non diminuiscono anzi tutti i bordi delle pinne sono leggermente rovinati specialmente in quello grande che ha un foro in una delle pinne laterali.. l'altro sta messo meglio..
sempre quello grande ha sempre il retto dilatato e non lo chiude mai.. è alquanto strano.. i pesci comunque sono tranquilli sembrano assolutamente in salute buona livrea comportamento attivo respirazione normale pinne sempre ben aperte e nuotano tranquilli per la vasca sempre uno accanto all'altro. mai visto un caso così strano.. avevo pensato a vermi un magellano lo avevo trovato (usciva la coda del vermetto dal retto dello scalare grande che appunto era dilatato.. ora il verme non c'è più ho fatto la cura con l'ascarilen e non gli e ne sono usciti altri e non se ne vedono altri.. ho messo carbone tolto la torba lavato le spugne abbassato la temperatura a 27 (visto che sono batteri e non icto nelle pinne ho abbassato la temperatura) il retto resta sempre dilatato ------------------------------------------------------------------------ ho rimesso l'uv ora lo terrò acceso 6 ore al giorno |
Hai provato con il chiro? L'uv o la tieni accesa o la tieni spenta, francamente se non hai pesci particolari o una situazione di sovraffollamento la terrei spenta.
|
sinceramente no ho provato quello neofilizzato e delle artemie vive che gli nuotavano accanto ma non le mangiavano se non li lasciavo soli..
|
Se trovi un alimento che mangiano voracemente puoi all'occorrenza fare un trattamento con cibo medicato veicolandolo direttamente e in modo più efficace.
|
il problema è che sono svogliati nel mangiare e uno ha il retto dilatato io ho paura che sia un infezione intestinale sinceramente e che le pinne rovinate sono un sintomo che il pesce non sta messo bene a mucose e sistema immunitario..
|
Ecco appunto, è questo che sto dicendo da giorni.... SE trovi un alimento mooolto appetibile.....
|
ok domani compro il chiro congelato ma con cosa posso medicare il chiro? cosa gli potrei dare ora come ora?
comunque il retto dilatato in teoria è causato da vermi ma ormai è impossibile che ce ne siano.. l'unico magellano che aveva e che si vedeva era un maschio.. quindi bu non so cosa pensare visto che è tuttora dilatato.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl