AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB ..... senza skimmer 2 .... la vendetta !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405085)

Paolo Piccinelli 25-11-2012 20:15

Stefano, ci ho provato! :-))

riccardo86 25-11-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061953132)
Stefano, ci ho provato! :-))

pure io....

Stefano G. 25-11-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061953103)
Stè....dimensioni vasca?

125 x 55 x 55 circa #13

odranoel 25-11-2012 22:41

A Ste ma quante ore di luce adesso dai alla tua vasca???

Stefano G. 25-11-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1061953483)
A Ste ma quante ore di luce adesso dai alla tua vasca???

11 di hqi

buddha 25-11-2012 23:38

Continuerai a dosare silicati in questa fase iniziale? La prova è interessante..ci ho pensato molte volte, ma poi ho sempre lasciato lo Sky acceso..sono convinto che un dsb maturo digerisca di tutto.,ed il concetto di accumulo non mi è chiaro..cosa si dovrebbe accumulare?

garth11 26-11-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061953630)
Continuerai a dosare silicati in questa fase iniziale? La prova è interessante..ci ho pensato molte volte, ma poi ho sempre lasciato lo Sky acceso..sono convinto che un dsb maturo digerisca di tutto.,ed il concetto di accumulo non mi è chiaro..cosa si dovrebbe accumulare?

qualche cosa si accumula, dai... L'azoto gassoso evapora ma il fosforo (fosfati)? Precipita e rimane lì...

vikyqua 26-11-2012 00:07

Le migliori scoperte sono sempre nate dall'idea di un visionario. Gli antichi sapevano che la terra era tonda, poi per migliaia di anni si e' creduto fosse piatta,fin quando qualcuno nonostante avesse tutti contro,ha dimostrato che la terra e' effettivamente tonda. Vai Stefano, per ora assomigli a donchisciotte, ma potresti diventare il nostro galileo. In fondo porti avanti concezzioni abbastanza realistiche di gestioni alternative. Magari tra' un po' nascera' il metodo SS "secondo stefano".
Scherzi a parte, bisognerebbe che tutti avessero la mente aperta come la tua.

buddha 26-11-2012 06:57

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061953677)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061953630)
Continuerai a dosare silicati in questa fase iniziale? La prova è interessante..ci ho pensato molte volte, ma poi ho sempre lasciato lo Sky acceso..sono convinto che un dsb maturo digerisca di tutto.,ed il concetto di accumulo non mi è chiaro..cosa si dovrebbe accumulare?

qualche cosa si accumula, dai... L'azoto gassoso evapora ma il fosforo (fosfati)? Precipita e rimane lì...

Andiamo in ot un attimo..
Secondo me il fosfato non si accumula (tranne che nei PAO, ma questi batteri in teoria dovrebbero essere predati e quindi torniamo a capo)
I fosfati ferrici o di calcio precipitati teoricamente finiscono sul fondo del dsb, che se abbastanza anossico produce bisolfuri e solfuri (molti dei quali danno le famose macchie nere di solfuri ferrici e vari altri). I bisolfuri invece prima della seconda dissociazione reagiscono con i fosfati Ferrici per liberare bi fosfati ...
Tutto questo accade solo se il dsb arriva ad avere zone anossiche molto riducenti, altrimenti la mancanza di batteri anaerobi obbligati solfatoriduttori crea in parte il problema di accumulando fosfati insolubili..
Secondo me e poi smetto, un dsb funzionante "mangia" sabbia, cioè negli strati inferiori deve formarsi acido (solfidrico per Lo più)..

Che altro si potrebbe accumulare?

riccardo86 26-11-2012 08:43

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061953886)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061953677)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061953630)
Continuerai a dosare silicati in questa fase iniziale? La prova è interessante..ci ho pensato molte volte, ma poi ho sempre lasciato lo Sky acceso..sono convinto che un dsb maturo digerisca di tutto.,ed il concetto di accumulo non mi è chiaro..cosa si dovrebbe accumulare?

qualche cosa si accumula, dai... L'azoto gassoso evapora ma il fosforo (fosfati)? Precipita e rimane lì...

Andiamo in ot un attimo..
Secondo me il fosfato non si accumula (tranne che nei PAO, ma questi batteri in teoria dovrebbero essere predati e quindi torniamo a capo)
I fosfati ferrici o di calcio precipitati teoricamente finiscono sul fondo del dsb, che se abbastanza anossico produce bisolfuri e solfuri (molti dei quali danno le famose macchie nere di solfuri ferrici e vari altri). I bisolfuri invece prima della seconda dissociazione reagiscono con i fosfati Ferrici per liberare bi fosfati ...
Tutto questo accade solo se il dsb arriva ad avere zone anossiche molto riducenti, altrimenti la mancanza di batteri anaerobi obbligati solfatoriduttori crea in parte il problema di accumulando fosfati insolubili..
Secondo me e poi smetto, un dsb funzionante "mangia" sabbia, cioè negli strati inferiori deve formarsi acido (solfidrico per Lo più)..

Che altro si potrebbe accumulare?

Buddha secondo me anossia totale non c'è neanche a 15 cm di profondità, avete anche discusso voi che alcuni processi di batteri teoricamente anaerobi si mettono in moto anche in presenza di aria ridotta e non di totale assenza. Gli Anaerobi obbligati solfatoriduttori però, teoricamente non potranno lavorare alla riduzione del solfato se non li obblighi a stare senza aria dato che fino a 15 cm anche un minimo ce ne stà.
Il problema di stefano è che se continua ad alimentare così come fà lui, il sistema accumulerà un mare di fosfato insolubile, ma davvero tanto...
Arriverà il momento che non ci sarà abbastanza substrato colonizzabile dai batteri per insediarsi e lavorare alla trasformazione del cibo, neanche nel dsb ci sarebbe più spazio dopo la saturazione.
La vasca a lungo andare, è destinata ad un sicuro collasso a mio parere.
Se ho il serbatoio di una cinquecento e cerco di mettere gasolio quanto un camion, è normale che non ci entra.
Non spingerei così al limite il dsb, secondo me è un validissimo metodo, ma come tutto se si tira troppo poi si salta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries