AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Una nuova razza: l'Hepatus Trilly!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405036)

alegiu 26-11-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da jeffo (Messaggio 1061954006)
in 60 litri anche 3 o 4 tanto non crescono :-p

inviato dal mio gt-i9100 con tapatalk 2

:-d:-d:-d:-d

JeFFo 26-11-2012 10:30

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061954014)
Quote:

Originariamente inviata da jeffo (Messaggio 1061954006)
in 60 litri anche 3 o 4 tanto non crescono :-p

inviato dal mio gt-i9100 con tapatalk 2

:-d:-d:-d:-d

Ale ma mi prendi in giro? non hai sentito? sono razza Tyni!!! ... Tiny!... Trilly! insomma so piccini! :-)

garth11 26-11-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061954006)
In 60 litri anche 3 o 4 tanto non crescono :-P

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ma smettiamola con questa dietrologia; in 60 litri ne vanno 6, un acanturide ogni 10 litri come dice la regola!

JeFFo 26-11-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061954178)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061954006)
In 60 litri anche 3 o 4 tanto non crescono :-P

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ma smettiamola con questa dietrologia; in 60 litri ne vanno 6, un acanturide ogni 10 litri come dice la regola!


Si ma di colori diversi! sai che monotonia! #e39

ultimo OT lo giuro!!!

alegiu 26-11-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061954030)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061954014)
Quote:

Originariamente inviata da jeffo (Messaggio 1061954006)
in 60 litri anche 3 o 4 tanto non crescono :-p

inviato dal mio gt-i9100 con tapatalk 2

:-d:-d:-d:-d

Ale ma mi prendi in giro? non hai sentito? sono razza Tyni!!! ... Tiny!... Trilly! insomma so piccini! :-)

No no Jeffo avevo messo le faccine perchè avevo capito il senso dell'intervento, non era una presa assolutamente. :-):-)

alex noble oblige 26-11-2012 14:01

qualcuno mi spiega la cosa del cianuro?

alegiu 26-11-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061954364)
qualcuno mi spiega la cosa del cianuro?

qui trovi la spiegazione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ca-cianuro.asp

#70

alex noble oblige 26-11-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061954369)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061954364)
qualcuno mi spiega la cosa del cianuro?

qui trovi la spiegazione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ca-cianuro.asp

#70

azz senza parole #07

DiBa 26-11-2012 14:12

io aspetterei un commento di nicola ahahhah

Giuansy 26-11-2012 17:34

Allora....

allevare pinnuti nei nanoreef è possibile ma è sconsigliato allevarli sotto i 40litri netti....
e, aldilà dell'etica, il min dei litri che ho appena indicato, non sono detti a caso....poi per l'ennesima volta posso spiegarlo e ne possiamo discutere.....

detto questo e, beninteso se il litraggio permette di allevare pinnuti, sarebbe opportuno
tenere ben presente due fondamentali aspetti:

1) scegliere pesci che anche in età adulta siano di piccole dimensioni
per vari e palesi motivi......

2) ma il punto 1 non basta......il perchè è presto detto ed è fondamentale per garantire
al pinnuto una vita degna di questo nome e sopratutto sana:
la prima caratteristica che deve avere un pinnuto che si desidera allevare in un ambiente
piccolo (come appunto un nanoreef) è che non sia un grande nuotatore (il quale ovvimente
ha bisogno di grandi spazi appunto per il nuoto) questo sta a significare che anche se
in età adulta un dato pesce rimane di piccole dimensioni, ma è cmq un "nuotatore" meglio
evitare di allevarlo........quindi è doveroso indirizzarci su pesci che non siano grandi nuotatori
e, in generale sono adatti quelli "territoriali" il classico esempio sono gli Ocellaris....


quindi è doverosoconoscere alla perfezione (documentadosi) le esigenze/caratteristiche
incluso l'allimentazione ecc. del pinnuto ......


ora, tenendo presente quanto detto poco sopra, se mi permettete, mi viene da ridere
(per non piangere ed incazzarmi) quando leggo frasi del tipo (ho un hepatus in 100netti ma è piccolino e ci sta bene e gode di ottima salute).......perchè è palese che un Hepatus, come del
resto tutti gli Acanturidi hanno la caratteristica di essere dei grandi nuotatori....quindi per favore smettaimola di dire sempre le stesse ed errate cose ......

PS: è chiaro che poi uno nella sua vasca grossa/media o piccolina che sia ci alleva quello che
gli pare (ci mancherebbe)....però mi farebbe enormemente piacere che certe castronerie
si evitasse di scriverle e dirle......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries