AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   E se volessi fare un malawi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404841)

luca1981 27-11-2012 07:39

É uno dei motivi per cui ho iniziato pure io. Evita i demasoni, per iniziare sono troppo problematici e anche i vari metriaclima per ora li lascerei perdere. Partirei con una popolazione haps tipo quella consigliata da anto

Johnny Brillo 27-11-2012 10:17

marko66 grazie per l'interessamento:-)

I demasoni mi piacciono moltissimo, però ho letto anch'io che non sono il massimo della tranquillità. Chiedevo se potevano starci quelle 4 specie ma solo in alternativa all'elongatus mpanga. I Labidochromis caeruleus e i Cynotilapia afra cobue sono un punto fisso.

Anche se non sono un neofita nel campo degli acquari, considero il malawi una cosa a parte e totalmente diversa da quello che ho fatto finora.

PS la fissa per le piante ce l'ho ancora, ma la sfogherò su piccole vaschette. Ho tutta la tecnica di un 300 litri olandese da mettere su un 40 litri:-D
------------------------------------------------------------------------
Ah Luca, ma tu parlavi della popolazione di Antonio degli haps. Io pensavo che fossi d'accordo su entrambe.

Come dicevo, a me gli haps proprio non piacciono. Vorrei trovare una valida alternatuva con mbuna. Quella proposta da Anto mi piaceva molto e vorrei solo togliermi i dubbi sulle altre specie che mi piacevano.

Ho ancora tanti dubbi che vi esporrò dopo. Per adesso vorrei togliermi quelli che ho espresso dei post precedenti.:-)

luca1981 27-11-2012 11:44

Ho evidenziato la popolazione haps perché io ne ho avuta una praticamente uguale e funziona. Anche quella mbuna va bene e io farei anche un aggiunta con un trio di iodotropheus sprangerae, belli e tranquilli

Johnny Brillo 27-11-2012 12:05

Quindi dici che potrebbero starci i tre mbuna consigliati da Anto più un trio di iodotropheus sprengerae? Così sarebbero 4 trii! Li avevo già visti e mi piacevano.#24

Metalstorm 27-11-2012 12:05

visto che ti piacevano i socolofi, quelli potresti metterli in alternativa all'elongatus.
se sostituisci il caeruleus con lo pseudotropheus sp."lime", puoi pensare a un labidochromis che ultimamente è un po dimenticato, il Labidochromis chisumulae: bianco a bande nere e da adulto il maschio assume un aspetto perlaceo con riflessi sull'azzurro (molte foto non rendono giustizia)

ah per l'illuminazione puoi lasciare due neon, i pesci che vuoi mettere non si fanno problemi (anzi, con più luce favorisci la crescita delle alghe verdi)

luca1981 27-11-2012 12:48

Si ci sta, é un pescetto tranquillo

Johnny Brillo 27-11-2012 12:59

Guardandoli meglio gli elongatus mpanga sono più belli dei socolofi.

Mi potreste solo dire se gli elongatus possono essere sostituiti con i demasoni o i zebra katale?

Se così non fosse diamo per buona la popolazione consigliatami da Antonio:-)

- Labidochromis caeruleus
- Cynotilapia afra cobue
- Pseudotropheus elongatus mpanga

Tutti in trio 1M 2 F

Se è fattibile mi piacerebbe anche aggiungere un trio di Iodotropheus sprengerae consigliati da Luca. Ma solo se possono convivere tutti insieme appassionatamente:-))

Metalstorm i pesci che mi hai suggerito mi piacciono ma il giallo del caeruleus è imbattibile. Credo sia come il pesce pagliaccio nel marino, tutti lo vogliono:-))

Per l'illuminazione visto che ho sia i 6000k che i 9000k farò delle prove. Prima uno, poi l'altro, poi tutti e due insieme e vediamo che ne esce fuori.;-)

Anto86 27-11-2012 14:46

Bene sono contento che la popolazione ti piaccia...per il filtro se non puoi fare altrimenti tieni il tuo e metti una pompa di movimento.
Tornando alla fauna mi parlavi di pesci tranquilli, beh il demasoni sulla carta non lo è affatto e io lo lascerei perdere...

Quindi vorresti aggiungere lo sprengerae?Così saresti a 4 specie...se l'acquario fosse un 120x40 ti direi di no ma dato che hai 10cm in più di profondità secondo me puoi provare...
Se vuoi sostituire l'elongatus potresti provare col metriaclima long pelvic, è un metriaclima solo di nome e sulla carta lo danno come medio carattere quindi potresti provare anche se io preferirei l'elongatus mpanga, mi piace di più...

Johnny Brillo 27-11-2012 15:09

Mi piace anche questo, ma preferisco l'elongatus.

Del zebra katale che mi dici?

Se anche tu mi dai un parere positivo sullo sprengerae allora questa dovrebbe essere la popolazione definitiva e si può iniziare a discutere di layout ed altro.

Sulla taglia dei pesci cosa mi consigliate? Ho visto che li vendono sessabili di taglia M ed L.
Io preferirei prenderli piccoli, quindi di taglia M, per vederli crescere nel mio acquario e poi ci risparmierei anche qualcosa.:-) Con questi quattro trii di taglia M sono a 200 euro su afrofish, ma almeno mi becco la spedizione gratuita:-))

Per la rocciata cosa sarebbe meglio fare? Una unica che parta bassa dal vetro frontale fino ad arrivare quasi a pelo d'acqua dietro? Due rocciate distinte?

Come pompa di movimento quale potrebbe andar bene? Considera che la pompa del rio è stata sostituita con una hydor da 1200 l/h.

Anto86 27-11-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061956596)
Mi piace anche questo, ma preferisco l'elongatus.

Del zebra katale che mi dici?

Se anche tu mi dai un parere positivo sullo sprengerae allora questa dovrebbe essere la popolazione definitiva e si può iniziare a discutere di layout ed altro.

Sulla taglia dei pesci cosa mi consigliate? Ho visto che li vendono sessabili di taglia M ed L.
Io preferirei prenderli piccoli, quindi di taglia M, per vederli crescere nel mio acquario e poi ci risparmierei anche qualcosa.:-) Con questi quattro trii di taglia M sono a 200 euro su afrofish, ma almeno mi becco la spedizione gratuita:-))

Per la rocciata cosa sarebbe meglio fare? Una unica che parta bassa dal vetro frontale fino ad arrivare quasi a pelo d'acqua dietro? Due rocciate distinte?

Come pompa di movimento quale potrebbe andar bene? Considera che la pompa del rio è stata sostituita con una hydor da 1200 l/h.

I metriaclima a parte quello che ti ho elencato è meglio metterli in 150cm...per gli altri se sono sessabili in taglia M per me va bene, direi che ci siamo ;-)
Come pompa di movimento vedi tu, io non lo vedo come elemento determinante...
Riguardo alla rocciata potresti farne 2 distinte con un paio di roccioni verticali centrali a creare una barriera visiva ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11696 seconds with 13 queries