AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Gestione batterica.. Che significa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404645)

garth11 23-11-2012 19:05

Aprite un post in nano pub per litigare, qui stiamo cercando di aiutare un utente. Comunque ci sarebbe molto da dire sui metodi a riproduzione batterica quindi ti conviene leggere qualcosa gogglandolo e poi chiedi sugli eventuali dubbi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo 23-11-2012 20:17

Garth è sempre bello e divertente vedere dove può portare la boria del genere umano.. È divertente che il mio post possa aver generato tanto baccano.. Eppure non mi sembra di aver chiesto una cosa tanto sciocca. Però l'accanimento reiterato e prolungato è pratica tanti bizzarra quanto inspiegabile.. Ho ricevuto lo stesso trattamento che avrei ricevuto se avessi posto la stessa domanda entrando nella stanza da letto di Birk mentre dormiva.. Come se avessi disturbato in una sua proprietà.. Ed io non ho mai parlato con lui!! Tra l'altro dietro i nostri nomi utente ci sono delle persone, non dei Lysmata wundermanni, con le loro esperienze e la loro dignità, e a volte mi viene da credere che certi atteggiamenti denotano una grande conoscenza della vita sottomarina, ma una scarsa attitudine con la vita reale!!

Ed ora mi compro 4 hepatus per il mio mini reef..

garth11 23-11-2012 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061950016)

Ed ora mi compro 4 hepatus per il mio mini reef..

Così butti via una 3-400 euro in poco tempo e senza possibilità di rimedio ;-)

Birk 23-11-2012 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061950016)
Garth è sempre bello e divertente vedere dove può portare la boria del genere umano.. È divertente che il mio post possa aver generato tanto baccano.. Eppure non mi sembra di aver chiesto una cosa tanto sciocca. Però l'accanimento reiterato e prolungato è pratica tanti bizzarra quanto inspiegabile.. Ho ricevuto lo stesso trattamento che avrei ricevuto se avessi posto la stessa domanda entrando nella stanza da letto di Birk mentre dormiva.. Come se avessi disturbato in una sua proprietà.. Ed io non ho mai parlato con lui!! Tra l'altro dietro i nostri nomi utente ci sono delle persone, non dei Lysmata wundermanni, con le loro esperienze e la loro dignità, e a volte mi viene da credere che certi atteggiamenti denotano una grande conoscenza della vita sottomarina, ma una scarsa attitudine con la vita reale!!

Ed ora mi compro 4 hepatus per il mio mini reef..

;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk 23-11-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061949551)
Birk, però sarebbe carino che, quando qualcuno ti pone una domanda, tu almeno risponda, anche solo con una frase concettuale e molto riassuntiva, come per esempio: I metodi a riproduzione batterica si basano sull'inserimento frequente di batteri e elementi da cui possono trarre il carbonio per riprodursi, abbassare gli inquinanti, ecc ecc, e devono essere tolti da uno skimmer che schiumi bagnato,.....questa è la mia opinione, bisognerebbe rispondere su un forum...

Cmq l'inserimento dei batteri non sempre mi convince al 100% neanche a me, certamente bisogna avere almeno uno ski, altrimenti la cosa non va, in più non so se l'inserimento di un limitato tipo di ceppi batterici vada a contrastare con altri, cosa dannosa...

ma dai ragazzi non scherziamo.

1) gli ho detto che il negoziante usa un medodo di riproduzione batterica e gli ho detto le varie marche
2) l'utente che vuole la pappa pronta dice sgarbatamente ....spiega .....
l'utente veramente interessato cerca su google o sul forum ( non credo sia difficile ) riproduzione batterica zeovit
https://www.google.it/#hl=it&gs_nf=3...w=1920&bih=955
escono 62 mila risultati
3) non credo che ci sia da ripetere ogni giorno le stesse cose non credi Camilletti
sjedit

andrea90ostia 23-11-2012 20:54

I batteri servono per dare un aiuto a completare il ciclo dell'azoto...l'ultimo stadio sono i nitarti...gli inquinanti formati dal completamento del ciclo vengono eliminati anche dall'aiuto dello skimmer!
Io li uso, ma uso anche un tutore batterico che alimenta i batteri per mantenerli in vita....devo dire che mi trovo bene, li uso quando faccio i cambi, devo dire che non ho mai avuto problemi con questo metodo! I valori sono sempre stabili e non hanno picchi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ettorevivo 23-11-2012 21:17

Perdonate la reiterata ignoranza e la probabile scortesia. Ho letto l'abc Dell'acquario marino di barriera e forse è un libro datato, ma quello che avevo capito finora e che se cercò su google non mi viene fuori una cippa, è se questo metodo in qualche modo è un metodo alternativo, o complementare al berlinese, o un evoluzione o un upgrade di esso. Ho trovato tanto su google, ma non so voi io su questi argomenti trovo solo ed esclusivamente la teoria alla base, ma mai lo specifico dell'uso reale.

Birk 23-11-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061950151)
Perdonate la reiterata ignoranza e la probabile scortesia. Ho letto l'abc Dell'acquario marino di barriera e forse è un libro datato, ma quello che avevo capito finora e che se cercò su google non mi viene fuori una cippa, è se questo metodo in qualche modo è un metodo alternativo, o complementare al berlinese, o un evoluzione o un upgrade di esso. Ho trovato tanto su google, ma non so voi io su questi argomenti trovo solo ed esclusivamente la teoria alla base, ma mai lo specifico dell'uso reale.

Ok se ti sei informato e hai dei dubbi uno puo perdere anche tempo a spiegarti.

È un sistema che per funzionare bene necessita di una gestione berlinese un ottimo skimmer e una forte luce.
Comporta nell aggiungere Batteri ( solitamente ogni sera ) e fonti di carbonio ( ogni mattina )
In questo modo (volgarmente ) fai moltiplicare i batteri che "mangiano po4 no3 e carbonio)
Poi gli stessi batteri verranno schiumati e in questo modo otterrai un espirtazione di inquinanti.

Se hai domande piu specifiche mi tolgo di mezzo che non sono abbastanza competente ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo 23-11-2012 21:44

Secondo me non esiste ancora una guida che riassuma tutte queste tecniche

Ettorevivo 23-11-2012 21:50

A me interesserebbe capire le differenze nella metodica di gestione ho capito più o meno come si fa e perché ma non ho capito quando è meglio usarli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries