AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Leroy Marlin risolve un problema? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404231)

pirataj 22-11-2012 14:50

ma stiamo parlando delle dosometriche o di questo affare per l'irrigazione?
se è il secondo non lo vedo troppo sicuro per i reintegri della triade, non sò se avete visto cosa è successo con le dosometriche che sono molto più sicure alla vasca di Garth

alex noble oblige 22-11-2012 14:58

no che è successo? beh ma comunque penso che una dosometrica possa fare molti più danni dato che da poche gocce concentrate se parte a palla ti butta una confezione di buffer in un colpo, qui nel peggiore dei casi ti va una dose di una settimana in un giorno (e ti si allaga un po' casa, ma giusto un paio di litri)

pirataj 22-11-2012 15:09

a questo non ci avevo pensato, che comunque puoi metterci una piccola quantità da dosare a settimana, il problema allo può essere solo logistico ed estetico cioè avere un posto dove metterlo sopra la vasca e non è troppo bello da vedere

alex noble oblige 22-11-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061947307)
a questo non ci avevo pensato, che comunque puoi metterci una piccola quantità da dosare a settimana, il problema allo può essere solo logistico ed estetico cioè avere un posto dove metterlo sopra la vasca e non è troppo bello da vedere

questo lo risolverei montando una mensola sopra la vasca (che peraltro fa comunque comodo) e nascondendo le 2/3 bottiglie in una struttura creata ad hoc (ma anche del semplice cartone nero plastificato) da cui escano solo i tubicini...

più che altro perchè, leggendo i numeri:
3 dosometriche: 240 euro + spd #19
3 dosacosi: 15 euro + spd

la dosometrica è si un altro pianeta non voglio certo dire che questo sia migliore.... ma li vale 16 volte tanto il prezzo?

facendo un conto di quanto si spende all'avvio del nano, passare da 800 a 400 euro di tecnica (con ovviamente altri accorgimenti, tipo la plafo e il mobile fai da te) non fa mica schifo

DaveXLeo 22-11-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061947307)
a questo non ci avevo pensato, che comunque puoi metterci una piccola quantità da dosare a settimana, il problema allo può essere solo logistico ed estetico cioè avere un posto dove metterlo sopra la vasca e non è troppo bello da vedere

Ma infatti Cristian io non sono per niente daccordo nel attaccare le dosometriche direttamente alla boccia da un litro di buffer, esattamente per quello che è successo a Mauri.
Un conto un litro d'acqua in più in vasca e la dose di buffer di una settimana...
Un conto se ti va in vasca un litro di buffer puro.

Oltretutto le bocce di buffer devono essere agitate prima dell'uso, perchè il liquido tende a depositare o cmq a creare concentrazioni diverse verso il basso.
Invece diluirlo con RO aiuta anche a non farlo depositare.

Ultima considerazione.
Le mie finte-dosometriche a caduta, è vero che non sono belle a vedere e infatti devo camuffarle in un contenitore apposito.
Di contro però hanno due grandi vantaggi.
- Se non c'è la corrente loro vanno lo stesso reintegrando da sole sia evaporato che triade.
- Non esistono galleggianti che si bloccano, non esistono pompe che si incastrano, non esistono switch che si danneggiano... quindi non potrà mai succedere che ti si svuota tutta la RO o tutta la boccia di buffer in vasca :-)
Il massimo che può succedere è che si tappa/sporca un pò il tubicino o l'erogatore, quindi magari alla lunga se non pulisco il sistema mi eroga 28cl al giorno invece che 30... tutti qui...
Me ne accorgo di solito dopo un paio di giorni perchè mi scende il livello di 3 o 4 mm. Di conseguenza reintegro a mano una mezza litrata d'acqua RO direttamente in vasca, pulisco gli erogatori... e tutto come prima :-)

ludwig 22-11-2012 20:55

scusate ma allora si potrebbe usare anche in sistemi più grandi per dosare i vari oligo,invece di avere delle dosometriche ,nel mobile basta fare un supporto dove alloggiare 3o4 di queste bottiglie(si possono usare anche quelle da 500ml ?)con il quantitativo per 7/15gg(volendo diluito con ro) e quando si ricarica la bottiglia pulire gli ugelli per evitare ostruzioni.Sarebbe una soluzione economica e sicura

DaveXLeo 22-11-2012 21:09

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1061948028)
scusate ma allora si potrebbe usare anche in sistemi più grandi per dosare i vari oligo,invece di avere delle dosometriche ,nel mobile basta fare un supporto dove alloggiare 3o4 di queste bottiglie(si possono usare anche quelle da 500ml ?)con il quantitativo per 7/15gg(volendo diluito con ro) e quando si ricarica la bottiglia pulire gli ugelli per evitare ostruzioni.Sarebbe una soluzione economica e sicura

In pratica si.
Poi ovvio che non si ha la precisione di una dosometrica seria.
Calcola che le dosometriche oltre a essere precise e costanti, non si attappano, perchè la girante che fa fluire il liquido essendo appunto girante non permette depositi.
E se si deposita qualcosa sul tubo di uscita non fa niente perchè il liquido che passa è contato sempre dalla girante.

Invece con questo sistema idris se si sporca l'erogatore devi sfilarlo pulirlo e rimetterlo, e dunque ricominci la giostra della taratura... nel senso.
Hai 4 ugelli da 10 - 15 - 20 - 30 cl
Come fai se ti servono 17 cl al giorno?
Metti quello da 15 ma lo lasci un pò lento.
Quindi non è che inserisci l'ugello e vai, ma ti servono un paio di prove in un paio di giorni per trovare l'inserimento giusto dell'erogatore per avere esattamente quello che ti serve.

Io non pulisco l'erogatore tutte le settimane perchè altrimenti starei 2o 3 giorni su 7 a regolare sto coso.
Diciamo che quando vedo che non va più... diciamo una volta al mese, sfilo, pulisco e ritaro.
Ormai ho imparato ad aggiustare il tiro con una correzione sola :-D

Certo... il sistema è semplice ma ha bisogno di alcuni accorgimenti...
ma come qualcuno faceva notare ha un ordine di grandezza di differenza sul prezzo rispetto alle dosometriche

alex noble oblige 22-11-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1061948028)
scusate ma allora si potrebbe usare anche in sistemi più grandi per dosare i vari oligo,invece di avere delle dosometriche ,nel mobile basta fare un supporto dove alloggiare 3o4 di queste bottiglie(si possono usare anche quelle da 500ml ?)con il quantitativo per 7/15gg(volendo diluito con ro) e quando si ricarica la bottiglia pulire gli ugelli per evitare ostruzioni.Sarebbe una soluzione economica e sicura

si ma hai lo svantaggio che queste meno di 100ml al giorno non ti lasciano (peccato, avessero avuto 50 come minimo sarebbero state perfette) quindi una da mezzo litro ti durerà sempre solo 5 giorni

Stefano Pesce 23-11-2012 17:59

Intaressa anche a me.. Mi sono rotto d'integrare ogni giorno kh e Ca .. -.-''
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061948066)
Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1061948028)
scusate ma allora si potrebbe usare anche in sistemi più grandi per dosare i vari oligo,invece di avere delle dosometriche ,nel mobile basta fare un supporto dove alloggiare 3o4 di queste bottiglie(si possono usare anche quelle da 500ml ?)con il quantitativo per 7/15gg(volendo diluito con ro) e quando si ricarica la bottiglia pulire gli ugelli per evitare ostruzioni.Sarebbe una soluzione economica e sicura

si ma hai lo svantaggio che queste meno di 100ml al giorno non ti lasciano (peccato, avessero avuto 50 come minimo sarebbero state perfette) quindi una da mezzo litro ti durerà sempre solo 5 giorni


Beh, dipende dalle dimensioni della vasca..
Io che ho un 30x30 con led (pochissima evaporazione), posso adottare questo metodo tranquillamente, anzi, ordinerò questi erogatori :). Con l'occasione della stanza nuova (ancora da fare) troverò il modo di nascondere queste bottiglie..



Ho una domanda però, ma gli a + b non si annullano se dosati nello stesso momento?
Posso per esempio diluire nell'acqua la giusta dose di "Kh liquido brightwell" ?

alex noble oblige 23-11-2012 18:14

più che altro mi chiedo.. normalmente non si possono tenere buffer, integratori, cibo e altro nello stesso barattolo per ovvie ragioni (essendo tutto molto concentrato i batteri muoiono, il calcio, i carbonati e altro precipitano, dosare diventa difficile ecc) ma ad esempio, due bottiglia da 1 litro e mezzo con la dose di 2 settimane per un nano di tutto.... dite che si può fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11395 seconds with 13 queries