AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Conoscete i nomi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404099)

SJoplin 22-11-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061947321)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061947270)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943745)
La seconda è un ficus lyara sto cercando qualche video su YouTube per capire come talearla

Mi tocca il soffitto

Emanuele


se ricordo bene col genere ficus si fa una storia che si chiama margotta, o un nome simile #12

quella serve per ottenere una nuova pianta: si mette una tela di sacco piena di terra, facendo una palla, legata dentro ad un ramo e da lì butta nuove radici e quindi si ha una bella taleona da potare e ripiantare.

I ficus i generale sono alberi e vanno potati, sulla sommità, tutti gli anni. In Israele sul lago di Tiberiade ci sono i viali di benjamina... In casa, per mantenerli, dato che crescono parecchio in altezza, vanno potati sulla sommità, tutti gli anni.

ma infatti io avevo capito che la vuole taleare, quindi nuova pianta #24

Daniel-T 22-11-2012 17:55

io ho queste vicino casa, qualcuno le conosce? #rotfl#


http://s10.postimage.org/vf7jwjmvp/cannabis.jpg

Aland 22-11-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061947021)

Aland consigliami sulle potature

In particolare dracena e ficus layra


Emanuele

Sjoplin, ha detto potare.

Taleare certe piante è molto complicato. Poi ci vuole l'ormone radicante quello in polvere.

riccardo.b 22-11-2012 21:01

a me la quarta foto sembra piu' una dracaena janet ! :-)

Manuelao 23-11-2012 11:22

Vorrei tagliare questa yucca e piantarla a casa

http://img.tapatalk.com/d/12/11/23/yvemura5.jpg


Emanuele

Alex_Milano80 23-11-2012 11:35

Piccoli botanici crescono :-))

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943461)

Dracaena marginata, famiglia Agavaceae

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943461)

Ficus lyrata, famiglia Moraceae

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943461)

Ficus benjamina, famiglia Moraceae

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943461)

La foglia più grandicella fa pensare a una Yucca aloifolia ma se si guarda il tronco si capisce che è sempre una Dracaena, forse la fragrans o ancora la marginata, ne esistono molte varietà...

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943461)

Pittosporum tobira, famiglia Pittosporaceae

Aland 23-11-2012 12:36

Resto del parere che sia una yucca, precisamen yucca elephantipeste.

Manuelao 23-11-2012 13:08

Posso tagliarla e ripiantarla?


Emanuele

Aland 23-11-2012 16:25

Non è semplice che attecchisca.

Devi farlo in primavera e devi procurarti l'ormone radicante.

Tagli una sezione della pianta, tieni il tronchetto e fai dei pezzi di 15 20 cm.
Prepari un vaso non tanto grande, metti un po di ormone sulla parte da interrare e interri il tronchetto.
Prendi un sacchetto trasparente e copri il tutto in modo che si formi una piccola serra.

riccardo.b 23-11-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061947628)
io ho queste vicino casa, qualcuno le conosce? #rotfl#


http://s10.postimage.org/vf7jwjmvp/cannabis.jpg

bellissimi esemplari femmina di cannabis sativa, famiglia delle Cannabaceae !! #70
:-D:-D:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10004 seconds with 13 queries