![]() |
in un magazzino edile la sabbia la devono avere per forza
Problemi di anossia in linea teorica li possono dare tutte le sabbie fini....però con le abilità di scavo di questi pesci e l'aiuto di qualche melanoides, questi problemi non si presentano (a meno che non fai uno strato di 10cm dappertutto) |
Ah e il tappettino mettilo ad acquario vuoto.. poi ci aggiungi i sassi e per ultima la sabbia, in modo da coprire parzialmente le rocce;-)
Ancora meglio del cartoncino nero messo esterno ci sarebbero delle lastre di plexiglass nero da mettere internamente la vasca (come lo sfondo 3D) che non danno i riflessi che invece si hanno col cartoncino. |
ragazzi secondo voi è meglio mettere 1 o 2 strati di materasso per addominali?
cavolo ma anno un odore gommoso schifoso! ho iniziato a lavare le rocce ora inizio a rendermi conto di quanti kg ho bisogno. presto arriveranno le prime foto! qualcuno di voi conosce questo filtro? http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=2924 me lo danno incluso con l'acquario, ma non so se magari è meglio comprarne un askoll o tetra |
Quote:
|
OK per 2 strati!
ho visto il filtro e sinceramente non mi ha fatto impazzire magari pensavo che aggiungendo la differenza potrei farne uno più buono...anche se sinceramente le spese sono tante! ------------------------------------------------------------------------ foto dimensione media rocce http://s9.postimage.org/94yatnae3/DSC_0067.jpg |
sulla marca non mi esprimo perchè non ho esperienze a riguardo (nè mie, nè di chi conosco), ma come portata è tirato: per un 240lt dolce di altro tipo (amazzonico, plantacquario, comunità, ecc...) andrebbe benissimo, ma per un malawi sarebbe meglio la versione superiore da 1500lt/h
le rocce vogliono grandi il doppio di quella ;-) |
Quote:
Per il filtro io avevo quello interno della ferplast e mi sono trovato molto male...quello esterno non ho mai sentito nessuno che ce l'abbia ma io ti consiglio di andare su askoll pratiko 400, jbl e1500 o il top sarebbe un eheim tipo il 2075...io ho il 2073 e fa paura da come pompa...askoll e jbl però sono + economici...vai a dare un occhiata su acquariumline...ci vuole un buon filtraggio con una pompa potente per i ciclidi... |
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.
ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13 |
le sabbie a basso costo hanno tutte il difetto di essere parecchio sporche, è il prezzo da pagare per la bassa spesa di soldi....infatti io che non ne avevo voglia di lavarla (dopo aver pulito 130kg di travertino pieno di terra in ogni buco!) ho messo la quarzifera da acquario
i sassi tondeggianti sono stabili, basta appoggiarli per bene....quasi tutti usano quelli ;-) PS: ricordo che non si possono raccogliere i sassi nel fiume, è VIETATO! se vi beccano possono farvi la multa per furto di proprietà demaniale..visto che i sassi nel negozio di giardinaggio costano al massimo 0,50€ al chilo, non ne vale la pena rischiare una multa |
Quote:
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl