![]() |
Davide hai ragione in parte .... molti di questi animali vivono nei primi cm ..... altri come i terebellidi o vermi senza setole arrivano quasi sino in fondo
sono utilissimi tutti al dsb .... i primi fanno il lavoro sporco rivalutando più volte gli scarti togliendo ad ogni passaggio sostanze nutritive .... quelli che vivono più in profondità utilizzano gli stessi nutrienti ma hanno il vantaggio di portarne una parte in zone dove difficilmente arriverebbe per diffusione ...... altro vantaggio di questi animali è il trasporto dell'acqua ... muovendosi nei loro tunnel possono essere paragonati a piccole pompe che delicatamente forzano l'acqua |
Ciao Stefano66 Tutto bene?
Quando il sistema del fondo di sabbia ha raggiunto un certo livello, questi animali ne apportano un significativo miglioramento, ma non in fase di avvio Affermare che il DSB in maturazione tragga beneficio da questi animali secondome è fuorviante. Poi sappiamo tutti che a lungo andare si svilupperanno dalle rocce e/o si potranno introdurre (anche se non ho mai visto nessuno chiedere un po di vermocani o terebellidi)... |
Davide, magari il miglioramento in fase di avvio consiste nel muovere continuamente la sabbia evitandone il compattamento soprattutto nelle zone in cui non arriva il movimento delle pompe. No?
Io comunque, per quanto ne so, credono che siano assolutamente amici del dsb :-) Grostik, parli di vermi e ofiure come "amici della sabbia". Ma le ofiure non vengono sconsigliate in un dsb? Mi pare di ricordare che predano il benthos #24 Sarebbe interessante, secondo me, parlare anche dei diversi tipi di alimentazione di cui necessitano i vari "cosetti" oggetto della discussione e che posizione occupano nella catena alimentare delle nostre vasche :-) ------------------------------------------------------------------------ Ops, ho confuso le archaster con le ofiure :-)) |
Quote:
sono utili anche in avvio ....... i batteri colonizzano in pochissimo tempo la sabbia ..... se nessun organismo disturba i primi cm c'è il rischio che i primi millimetri siano ben colonizzati ma sotto non arrivano ossigeno e nutrienti ps. io spesso dove vedo terebellidi e vermocani chiedo se ne posso prendere ;-) |
Sei sicuro?......
|
Ma se gli animali bentonici non aiutano il DSB.......sarebbe anche falso il discorso di non mettere stelle, lumache, ophiure, labridi, sinchyrophus nei primi mesi??
|
Quote:
|
si quello era sottointeso.......se si arriverà alla conclusione che i bentonici sono utili.
|
l'introduzione di "predatori" di benthos è da fare in seguito certamente ... ma non la vedo così drastica si può fare ..... basta dare il tempo alle popolazioni che verranno predate di riprodursi ed arrivare ad un certo livello di sviluppo ... il difficile sicuramente è mantenere l'equilibrio ..... ;-)
|
Scusa Matteo, ma perchè pensi non siano utili ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl