![]() |
Ciao Vincenzo,
hai acquistato una bella coppia ma la patologia riportata dal maschio non promette nulla di buono. Purtroppo raramente l'esoftalmia è riferibile a cause meccaniche, molto più spesso a batteriosi molto difficili da debellare nei ramirezi (ndr leggi il settore di AP che tratta le malattie dei ciclidi e te ne renderai conto). Dato il poco tempo che hai gli esemplari in vasca tendo a credere che già in negozio il pesce manifestasse la patologia. Considerato il probabile decorso clinico eviterei di attenderne gli sviluppi riportando il maschio dal negoziante per la sostituzione. Più lasci in vasca il tuo esemplare, meno il negoziante si potrà ritenere responsabile delle sue condizioni. Peccato che domani - probabilmente - il negozio sarà chiuso ... Buona serata. sv |
Quote:
|
Quote:
Personalmente non mi arrischierei a cercare di guarirlo ma lascerei l'incombenza al negoziante, poi vedi tu. Ciao. sv |
Quote:
Ma quindi per gli altri pesci/inquilini è pericoloso? |
l'esoftalmo come ho già detto può essere provocato da contusioni, da infezioni interne in particolar modo da batteri che provocano una produzione di gas.
molto spesso il batterio che la causa è l'Aeromonas punctata che può essere debellato con degli antibatterici. il prendere e il riportare un pesce dal venditore non mi sembra la soluzione ideale specie per un pesce che è già di per se indebolito da un'eventuale malattia il che sarebbe solo un'inutile stress. inoltre, non è che riportandolo (sempre che te lo riprenda) verrà curato dal negoziante, anzi, molto probabilmente sarà sbattuto di nuovo assieme agli altrie rivenduto ad un'altro, o peggio. ora come ora puoi solo farlo stare nelle condizioni migliori possibili, curando valori e alimentazioni e monitorare l'evolvere, se la cosa peggiora si può passare alal cura, se le hai potresti inserire dell efoglie di catappa che sono un'antibatterico e antifungino naturale. |
Quote:
la dieta va bene? è pericoloso per gli altri pesci? |
per ora bisogna aspettare qualche giorno e capire il decorso, se il problema non è di natura meccanica sarebbe il caso di metterlo in vasca di quarantena per poterlo curare al meglio, usare medicinali in vasca non è mai consigliabile, sono uno stress per i pesci e per il "sistema " vasca.
per la dieta direi che và bene, se vuoi aggiungere un multivitaminico puoi usare l'idroplurivit, lo trovi in farmacia è ad uso umano (bambini) ma per i pesci ho visto che funziona lo stesso, mettine 1 goccia o 2 nel secco o nel liofilizzato. io lo somministro mensilmente ai miei cilcidi, ovviamente non bisogna abusarne, massimo 1 volta ogni 2 settimane. se tra qualche giorno la situazione non migliora sposto il topic in malattie. |
Quote:
Vincenzo |
Ragazzi ultimo aggiornamento: il maschio non c'è l'ha fatta purtroppo!!!
Adesso però ho un'altro problema!!! Ho i nitriti a 0,05 mg/l e non riesco a capire come mai? Vasca avviata da 1 mese e mezzo preciso! picco di nitriti avvenuto alla 3a settimana Valori: Ph 6.8 Gh 4 Kh 4 No2 0,05 mg/l No3 10mg /l Filtro caricato a canolicchi, spugna a maglia grossa, lana perlon e sacchettino di torba per acidificare! Per favore aiutatemi non voglio perdere anche la femmina già mi piange il cuore!! Non riesco a capire perchè si sono alzati!! Foglie marche non c'è ne sono, il maschio l'ho tolto subito, è 2 giorni che non mangiano e stasera ho dato 1 pastiglietta ai cory che si sono fumata in 1 minuto neanche vorrei poterla salvare ora che sono molto bassi, che da quel poco che sò è già tanto per i ram dato che sono delicatissimi per l'inquinamento!! Mannaggia sembra fatto apposta è 3 settimane che è passato il picco ho aspettato apposta così tanto per far sì chesi stabilizzassero e ora ne ho già perso 1 per esoftalmia e l'altra non voglio perderla per nitriti alti!! L'unica differenza da quando sono arrivati i ram è del muschio che ho comprato con loro e ho messo lo stesso giorno ma il muschio fa nitriti?? non è marcio ovviamente! Ho fatto un cambio del 20% (10% acqua biocondizionata e 10 osmosi) Per favore HELP ME!! |
Ragazzi buona notizia!! Questa mattina i nitriti sono spariti!!! La femminuccia però sta in alto sembra voler respirare aria atmosferica però non esce con la bocca, rimane dentro l'acqua però in alto, sta lì perchè c'è più scambio gassoso? è grave?? come posso aiutarla?? potrebbe risentire dei nitriti di questa nottata? ieri aveva l'occhio bianco adesso gli è ritornato rosso con una bella striscia nera in mezzo!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl