AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Stylopora quasi morta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403139)

kialilly 17-11-2012 15:32

Ecco, ho fatto un paio di foto del vetro posteriore.

http://s7.postimage.org/mbgg0k907/20...7_13_49_31.jpg

http://s11.postimage.org/ymtm38nr3/2...7_13_50_14.jpg

La vasca ha vissuto varie vicissitudini, in pratica è partita come un'altra vasca più di anno fa, poi un bel giorno si è aperta e così ho preso quella attuale, che gira senza ulteriori incidenti da 7 mesi.

rickychef84 17-11-2012 20:01

se hai soltanto i molli oltre alla stylopora mezza andata io un paio di gg di buio le farei .

ALGRANATI 17-11-2012 20:19

Secondo me il buio non serve a nulla mentre sarebbe una bella cosa fare dei test accurati dell'acqua che utilizzi per i rabbocchi e per i cambi.
Quelle sono filamentose miste a dinoflagellati ... IMHO


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

rickychef84 17-11-2012 20:22

Sicuramente, se non trova la causa e la provenienza del problema ,ai ragione te Matteo non serve a nulla .

kialilly 18-11-2012 12:16

Scusate ragazzi, ieri sono stata fuori tutto il giorno. Adesso mi accingevo a dare una pulita alla vasca, togliendo tutto quello che riesco. Che altri test dovrei fare alla mia acqua di osmosi? Se serve controllo anche nitrati e fosfati, ma sono abbastanza sicura che l'acqua sia a posto. Nell'ultimo mese le alghe sono diminuite tantissimo, fino allo scorso cambio si riempiva una bacinella solo con quello che c'era sui vetri, quindi di sicuro stanno già regredendo, non so se per il maggior movimento o per il cambio di plafoniera o per qualche altro mistero gaudioso!

rickychef84 18-11-2012 12:31

prova a fare un pò di test in genere po4-no2-no3 sull 'acqua di osmosi ,Magari non è che dosi troppo cibo?

kialilly 18-11-2012 20:28

Ho fatto pulizia e tolto tutto quello che sono riuscita a rimuovere, il vetro dietro adesso è pulito. Ho testato l'acqua d'osmosi, NO2 e PO4 sono a 0, però mi sono molto stupita nel vedere NO3 a 0,2 mg/l. Oddio, è pur sempre un valore minimo, ma potrebbe essere parte del problema, no?
L'innalzamento dei nitrati a 1 in vasca mi è venuto in mente che può essere dovuto al fatto che avevo preso un lysmata ma dopo solo 2 giorni è scomparso, ne deduco che è morto nascosto da qualche parte, normalmente avevo 0,2, quindi non penso di eccedere col cibo, controllo bene che i pagliacci mangino quasi tutti i granuli, ai pochi che cadono pensano il paguro e l'altro lysmata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14046 seconds with 13 queries