AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   euphyllia 24 ore dopo l' acquisto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402860)

massyvassallo 14-11-2012 10:15

Più informazione mi dai e meglio e'

ciccius_prime 14-11-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932750)
non ho fatto il goccia a goccia, ho messo il sacchetto aperti in vasca e dopo mezz' ora circa lo posizionata sulla roccia.

massy.... non è che per acclimatamento hai inteso solo la temperatura??? da come descrivi il tuo procedimento direi che ti sei preoccupato solo della temperatura dell'acqua...

il termine goccia a goccia...sta proprio a significare che parliamo di acqua...quella della tua vasca (nuovo ambiente che dovra accogliere l'animale)...che dovrà essere miscelata all'acqua del nuovo arrivato (sacchetto) in modo graduale... per dare tempo e modo all'animale di rispondere e adattarsi alla nuova composizione dell'acqua che dovrà farlo vivere...

per questo si consigliano 30/45min di acclimatamento.... il fatto che tieni il sacchetto in vasca è sicuramente un vantaggio, a mio parere minimo (non avrai mai una differenza di 10 gradi che hai bisogno di azzerare), perchè in questo modo prepari l'animale anche alla nuova temperatura... ma piu di tutti è la nuova composizione chimica della tua vasca che puo creargli questi scompensi....

visti i valori della triade... forse è il caso che ti leghi le mani e fai scendere i valori da soli... non sono solo gli animali...ma anche le alghe coralline a cibarsi di calcio... col tempo... anche perchè se non hai animali che inquinano non capisco perchè debba fare sti cambi cosi frequenti...

come sempre, ho detto la mia... spero di esserti d'aiuto e che qlc altro piu esperto possa dire la sua su quanto ho scritto prima...:-)

massyvassallo 14-11-2012 10:36

Hai perfettamente ragione mi sono preoccupato solo della temperatura.
Ho tutto da imparare da tutti, tante esperienze non possono che arricchire il mio bagaglio di acquario filo.

garth11 14-11-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da ciccius_prime (Messaggio 1061933095)
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932750)
non ho fatto il goccia a goccia, ho messo il sacchetto aperti in vasca e dopo mezz' ora circa lo posizionata sulla roccia.

massy.... non è che per acclimatamento hai inteso solo la temperatura??? da come descrivi il tuo procedimento direi che ti sei preoccupato solo della temperatura dell'acqua...

il termine goccia a goccia...sta proprio a significare che parliamo di acqua...quella della tua vasca (nuovo ambiente che dovra accogliere l'animale)...che dovrà essere miscelata all'acqua del nuovo arrivato (sacchetto) in modo graduale... per dare tempo e modo all'animale di rispondere e adattarsi alla nuova composizione dell'acqua che dovrà farlo vivere...

per questo si consigliano 30/45min di acclimatamento.... il fatto che tieni il sacchetto in vasca è sicuramente un vantaggio, a mio parere minimo (non avrai mai una differenza di 10 gradi che hai bisogno di azzerare), perchè in questo modo prepari l'animale anche alla nuova temperatura... ma piu di tutti è la nuova composizione chimica della tua vasca che puo creargli questi scompensi....

visti i valori della triade... forse è il caso che ti leghi le mani e fai scendere i valori da soli... non sono solo gli animali...ma anche le alghe coralline a cibarsi di calcio... col tempo... anche perchè se non hai animali che inquinano non capisco perchè debba fare sti cambi cosi frequenti...

come sempre, ho detto la mia... spero di esserti d'aiuto e che qlc altro piu esperto possa dire la sua su quanto ho scritto prima...:-)

L'unica volta che ho acclimatato goccia a goccia i coralli ne ho persi 4 su 5 ma arrivavano da una spedizione invernale quindi non sono morti per quello. Negli altri casi non l'ho mai fatto e mai ho avuto perdite ne sofferenza visibile. L'acclimatazione e' obbligatoria per lumache, gamberi granchi paguri etc... Imho


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide 14-11-2012 13:27

non vorrei dire una caxxata ma io i coralli li ho sempre inseriti direttamente goccia a goccia solo con invertebrati (paguri,granchi,gamberetti ecc) e un po' anche con i pesci
comunque con euphyllie non mi esprimo sono per me un corallo ostico me ne sono gia' morte due e non so perche' l'ultima proprio come a te ma poi il negoziante me ne ha regalata un ' altra (piu' piccolina ) e ora e' la....

massyvassallo 14-11-2012 13:54

Volevo comunque andare a parlarci, solo che rientro a casa venerdì pomeriggio e dopo 5 giorni mi viene difficile cercare di avere soddisfazione.

garth11 14-11-2012 14:45

Dagli una telefonata prima cosi gli dici che è' morta subito


Sent from my iPhone using Tapatalk

massyvassallo 14-11-2012 16:14

Ci provo vediamo che succede.

Giuansy 14-11-2012 17:30

giusto quello che ha detto Aristide......goccia a goccia son gli invertebrati
lumache/paguri e co. fare attenzione anche con i pinnuti...mentre per i coralli solo acclimatamento temperatura dopodichè direttamente in vasca ...mai successo un perdita....

col L'euphillya dopo 24 ore di viaggio quindi al freddo ed al buio totale dopo una
mezzoretta in vasca era in forma splendida....

luceken 14-11-2012 17:45

è schiattata ormai.... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09518 seconds with 13 queries