![]() |
Ciao Grisentig
se vuoi tentare una riproduzione mirata devi utilizzare una vasca appositamente preparata allo scopo Serve una vasca con volume minimo di 30 litri,filtro sotto sabbia e fondo completamente ricoperto da vesicularia con spessore di 7/8 cm L'illuminazione deve essere debole e l'acqua leggermente acida con temperatura di 25/26 °C Una volta individuata la femmina adeguata, la si sposta nella vasca di riproduzione e si aspetta che il rigonfiamento della pancia raggiunga il massimo sviluppo (e'' molto importante curare l'alimentazione se si vogliono ottenere buoni risultati,fornendo alla femmina ed al resto del branco del buon alimento Io alternavo con granulare secco,surgelato,gamberetti,spinaci,zucchine,cozze. ..) A questo punto si aggiunge il maschio ed e' meglio farlo di sera a luci spente per evitare un eccessivo nervosismo Se la vasca e' posizionata in modo da ricevere la luce del sole,non appena iniziera' ad albeggiare ha inizio il corteggiamento che si completera' con la deposizione La deposizione avviene in piu' riprese e puo' durare qualche ora,quando notiamo una considerevole quantita' di uova,e' il momento di togliere i riproduttori affiche' non predino le uova Dalla deposizione alla schiusa passano circa 36 ore,serviranno circa 5 giorni per il completo assorbimento del sacco vitellino |
Quote:
comuque in quell'acquario tenevo entrambe le varieta,ma quella verde era piu rompi. |
alla fine ho deciso che prendo 8 puntius tetrazona. oggi li vado a prenotare
|
solo otto?sono pesci da branco che in natura vivono in centinaia di individui,quindi nel tuo acquario minimo 12,come avevi detto tu all'inizio,se non di piu
|
No pensavo di iniziare con otto-10 al massimo. Vedere come sono. Sono sempre in tempo ad aggiungere altri due o tre esemplari.
|
io ne ho appena messi 10 nel mio acquario da 200 litri circa (vedi foto) ma prevedo di metterne altri. recentemente ho "riscoperto" questi simpatici pescetti, che aveva mio padre tanti anni fa e debbo dire che sono fantastici: colorati, divertenti, instancabili e resistenti. :-)
|
Dieci come ti ci stanno? Io ho un 180 lt.. Li hai presi piccoli? So che li vendono, su ordinazione, in tre fasce d'età e quindi tre taglie diverse.
Non vorrei prenderli piccoli che poi crescono un po' e mi sembrino stretti |
10 tetrazona in 200 litri stanno benissimo. probabilmente l'anno prossimo ne prendo ancora 5. quando li ho presi erano lunghi circa 3 cm.
|
Hai solo loro? Con chi li hai messi?
|
Va bene un gruppo da 8 per iniziare!
Così anche il filtro e l'acquario si abituano meglio all'improvviso carico organico! Tra qualche giorno puoi inserire qualche altro esemplare in caso così arrivi a 12 magari! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl