![]() |
che io sappia,no
ovvero , c è gente che avvia anche la vasca senza utilizzarne mai.. prendi con le molle questo intervento perche sul salato sono piu neofita di te :-)) |
ciao personalmente come resine uso le rowa le sciaquo in un po' di acqua di osmosi e le piazzo in sump ( o dove vedi che c'e' ricircolo) sulla quantita' vado ad occhio ma mi pare che leletosi ti da un dosaggio ben preciso , le vado poi a sostituire ogni mese.
sul discorso batteri io ormai da tempo li inserisco quando cambio acqua e a meta' settimana, uso i batteri in polvere di ocean life: biogenesi che durano una vita! l'acqua si mantiene cristallina ma c'e' da dire che ne uso cosi' tanti perche' tempo fa pulii la sump e in 2 giorni la vasca era nelle nebbie... che quando appaiono puo' essere anche una mancanza di batteri (piuttosto come si e' portati a credere ad un eccesso) infatti poi subito la situazione si e' normalizzata (grazie ai consigli del mio mitico negoziante leo!) in ogni caso il mio consiglio e' di osservare la vasca se vedi che l'acqua e' cristallina non serve che aggiungi batteri ma quando vedi che inizia ad annebbiarsi stai certo che ne mancano e li devi integrare. se non hai pesci o coralli duri sps per il momento non ti serve lo schiumatoio ps: e' semplice se l'acqua si fa nebbiosa ed abbiamo aggiunto batteri probabilmente ne abbiamo aggiunti troppi ! se invece si fa nebbiosa e non abbiamo aggiunto niente allora c'e' carenza (o e' successo qualcosa) |
Quote:
Quote:
Si ho due ocellaris come pesci e un molle per cui mi serve uno schiumatoio, ti ridomando il biologico lo elimino solo quando ho lo schiumatoio? la sabbia la posso aspirare man mano che faccio i cambi d'acqua? perchè non saprei come tirarla via se non aspirandola con un tubo ma oltre la sabbia tiro via anche acqua. Perdona la mia ignoranza ma mi spiacerebbe buttare soldi e ancor peggi far soffrire i miei animali. Grazie |
il biologico eliminalo tranquillamente subito non c'e' problema , per i pesci fai cambi costanti di acqua se non hai lo schiumatoio visto che hai solo un molle poco importa per il momento
le resine servono a togliere i fosfati che si formano con i pesci e sono l'alimento principale delle alghe non hai alghe adesso? |
Quote:
|
il molle e' un sarcophyton? o cosa? fai una foto.
le alghe sono cianobatteri , il negoziante ha un test serio a rifrazione che possa misurare i fosfati? per i ciano fai poco aspirandoli perche' domani sono gia' li, uno dei motivi per cui si formano e' la scarsa qualita' della luce per esempio neon vecchi |
Quote:
KH=8, No2 =assenti, No3= 30mg/lt, SIO2= 0 Ph=8. Le alghe marroni si sono fermate e non si sono più prodotte.Tra l'altro mi hanno detto che sono o meglio erano diatomee. http://s8.postimage.org/4og6nmn35/SAM_0588.jpg |
i fosfati sono alti i nitrati anche di piu' sei in fase di maturazione? quanto tempo hanno le luci se sono pl o neon?
|
cosa devo fare pe abassare tali valori? la vasca e di tre mesi di vita ore di luce 8 e illuminato da una lampada pl da 36w 10000k
|
quindi anche la lampada ha 3 mesi di vita? perche' una delle cause piu' frequenti della formazione di ciano batteri e' la vecchiaia dei tubi fosforescenti , ma tre mesi sono un po' pochini...
posta una foto di questi ciano costa molto una lampada nuova? per i valori non ti preoccupare per adesso ha solo tre mesi e in vasca hai solo il molle e il pesce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl