AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Acqua osmotica...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401889)

Orysoul 16-11-2012 00:26

ok capito......
per me puoi venire quando vuoi anche domani, ma non aspettarti grandi cose:-D la vasca è piccina, gira bene ma piccina e low cost, moooolto low cost:-))

MatteoBr 16-11-2012 02:12

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061936289)
Spiedo?!?!?! Cosa ti salta in mente! Non scrivere queste crudeltá sul forum! Assassino! #rotfl#


Occhio che potrebbe scatenarsi una terza guerra mondiale :-D


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Si una terza guerra mondiale per venire a mangiarlo tra poco comunichero' il giorno......


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Paolo Piccinelli 16-11-2012 10:37

Quote:

Dovresti controllarne il pH...
Buddha, e una volta che ne ha misurato il ph?!?

l'acqua di osmosi avendo durezza nulla cambia ph ogni 30 secondi a seconda di quanta co2 contiene.

Quando vado al mare d'estate lascio una tanica da 50 litri per chi me dovrà rabboccare la vasca... ok, conterrà microbi, ma se lascio la tanica chiusa e al buio questi microbi non credo vadano molto lontano, che cosa mangiano? #24

Paolo Piccinelli 16-11-2012 10:43

Matteo, se ti serve ti presto il bidone in plastica da 220 litri usato per fare la rocciata sabato scorso a Roncadelle.

se veniamo noi a rocciare, lo porto con me.

buddha 16-11-2012 10:56

Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..

Abra 16-11-2012 11:10

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061936565)
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..

Ma dove la prende la co2 se è chiusa #24

Paolo Piccinelli 16-11-2012 11:58

appunto...

a parte che al limite la co2 evapora, come giustamente scritto nella pag. precedente

vikyqua 16-11-2012 12:40

Io la conservo senza problemi in fusti da 30lt. quando mi occorre per i cambi, butto i sali dentro,un termoriscaldatore da 50w ed una pompa 1500lt./h. Un paio di giorni prima.la stessa la utilizzo poi per riversare un basca l'acqua. quella dell'osmoregolazione,la lascio in taniva anche 15 giorni senza problemi.

IVANO 16-11-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061936565)
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..


In forma irrilevante se messa in un secchio, ma in una tanica chiusa e per l'uso che dobbiamo farne noi non credo sia un problema...vedo acqua uscire da certi negozi chiamata osmosi che potrebbe essere considerata tutto tranne acqua di osmosi, evitiamo di farci problemi inutili....#70#70#70

Orysoul 16-11-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061937091)
vedo acqua uscire da certi negozi chiamata osmosi che potrebbe essere considerata tutto tranne acqua di osmosi, evitiamo di farci problemi inutili....#70#70#70

dimmelo a me Ivano......per più di un anno ho preso l'acqua dal negozio, leggevo i valori sul cartellino appeso ed erano tutti a zero......un giorno presi il conduttivimetro.....130 us e poi avevo problemi di alghe>:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09181 seconds with 13 queries