AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

fb74 07-11-2012 17:38

..vasca 120x57x50 illuminata vertex (1250-260) allestita a gennaio 2010, per un anno la vacsa girava a meraviglia (vedi post Fabio's reef) e premetto che le impostazioni che gli avevo dato sono rimaste tali per un anno, poi la brillante idea di aumentare del 15% i blu ed i royal e i coralli hanno iniziato a schiarirsi poi hanno iniziato a tirare dal basso e pian piano morire..
..ripristinati i valori iniziali di settaggio tutto è tornato nella norma..
..mai vista una variazione strana di Kh o coralli con struttura tenera, Ph sempre alto (8,6 a fine fotoperiodo)
..purtroppo il terremoto e un'eunice di un metro abbondante mi hanno fatto prendere la decisione di rifare tutto..
..ho aumentato i blu per la seconda volta e i coralli hanno reagito allo stesso modo di un'anno fà, i coralli (SPS) appena inseriti (2 mesi) invece hanno migliorato notevolmente sia il colore che la crescita..

periocillin 07-11-2012 17:45

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061919824)
Seguo..comunque sta' ocsa dello stronzio comincia a essere ricorrente coi led...

credo che non è ricorrente con i led , molti lo usano, io sempre usato anche con t5 e hqi poi ho continuato ad usare con i led, avevo abbandonato un po ma poi ripreso, non so se quello o il dosaggio piu abbondante di kh hanno rifatto il resto.

comunque se chiedi molti lo usano.

IVANO 07-11-2012 18:12

3 anni fa montavo le barre led della ocean led...problemi strettamente correlati alla colorazione finta che avevano assunto gli sps ma nulla di più....crescita nella norma .la vasca era 80x80 e arrivavo da hqi 250w

periocillin 07-11-2012 18:14

per adesso non si riscontrano casi gravi ma allora perche gira la voce di vasche che appena messi i led saltano??

mirko15 07-11-2012 18:30

Io ne ho 2 che girano coi led,la piccina è nata coi led a maggio e non sono ancora riuscito a sistemarla il kh lo ciuccia a più non posso e alghe a gogo sembrava 2 mesi fa che tutto andasse per il verso giusto ma niente ancora alghe a balla,la grande arriva dai t5 rifatta ad agosto gli no3 sono ancora a 20 ma kh stabile nei consumi,sps che crescono alla grande sia le varie specie di montipore che le seriatopore che l anacropora quindisecondo me come si é sempre detto nelle varie discussioni ogni vasca fa storia a se#24

calareef 07-11-2012 21:28

io monto una xml300 120x50 che dovrebbe essere 250w ma a me risulta 200w #24 su una 120x57x52h e problemi di kh e perdite non ne ho mai avute l'unico problema è che non riesco a far "uscire" i rosa ad esempio da una millepora o una istryx ,sembrano molto slavati, anche se a dir il vero tutti gli sps sembrano spurgati

serbel 07-11-2012 21:50

Kh sempre che cala piu del calcio , con balling facile da sistemare , con la terza dosometrica invece del sale no nacl doso stronzio
Una volta problemi su rosa istrix ora da un po ok , comunque i colori tendono a schiarire a volte devo alimentare parecchio
Plafo vertex sparata sui tre colori quasi al massimo


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

pendragon18 07-11-2012 22:01

Chi ha plafo a led controlla regolarmente il redox ? Secondo me é un parametro sottovalutato che però fornisce molte informazioni sull'andamento della vasca.... Cioè mi spiego nella mia vasca avendo molta luce (12x54w t5) ho sempre il redox a palla e ho notato che le dosi da somministrare di un prodotto (esempio cibo per i coralli) vanno quasi raddoppiate per avere risultati decenti.. Ora io mi chiedo i led sviluppando molta più luce rispetto ai t5 dovrebbero alzare alla grande il redox e quindi smagrire più velocemente l'acqua... Quindi potrebbe essere questo il problema ? È cioé che si deve modificare il modo di gestire la vasca coi i led aumentando le dosi dei prodotti ?


Sent from my iPad 2

Giuseppe C. 07-11-2012 22:16

Vasca 140 x 50 x h60, sono passato da 8 T5 da 54W a 240W di led, da quasi 5 mesi. Animali in vasca LPS (circa 30) e solo 3 montipore come SPS.
Problemi riscontrati e soluzioni adottate:
-Schiarimento di 3 o 4 LPS e 1 montipora in modo lieve (il problema si è risolto con l'aiuto di LEO di Exotica che mi ha seguito dandomi indicazioni sul dosaggio di oligo). A pagina 3 di questa discussione ci sono alcune foto di prima e dopo la cura
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=orphek&page=3
-Calo del kh più evidente di prima (risolvo dosando 1 volta a settimana buffer con prodotti da farmacia)
-nessuna perdita

Benefici decisamente maggiori:
-acqua molto più trasparente
-vetri da pulire circa 1 volta a settimana
-rocce molto più pulite
-crescita maggiore per alcuni coralli, invariata per altri
-zero ciano
-valori di PO4 e NO3 non misurabili (probabilmente dovuto ad una ossidazione maggiore comprovata anche dallo strumento redox da sempre installato). Questo mi permette di alimentare maggiormente con evidenti benefici.

periocillin 08-11-2012 10:17

allora abbiamo capito che a molti diminuisce il kh anche se non è detto che siano i led, ho molti amici con consumi esagerati di kh sotto t5 o hqi alcuni con zeolite(giustificato) altri senza, quindi non è detto che sia imputabile ai led, forse l'accentuano un po ma non sono la causa.

ho notato anche io uno schiarimento e secondo me i coralli vanno alimentati di piu.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10408 seconds with 13 queries