![]() |
Le ho ordinate!
Un'ultima cosa: l'acqua per la vaschetta è meglio nuova o dei cambi? Considerando che l'unico acquario dal quale la posso prendere ha i nitrati un pò alti,sui 35 mg. E poi è meglio una sola vaschetta o due? |
Ragazzi sapete rispondere?
|
E' meglio dividere la coltura in due o più vasche, così se anche qualcosa va storto in una hai l'altra di riserva! :-)
Comunque per l'allevamento delle daphnie c'è un grande topic in evidenza in questa sezione, vedi lì per tutte le informazioni! ;-) |
prepara le due vasche e in una metti un bel ciuffo di ceratofillum, così provi la sensibilità ai nitrati, il ceratofillum è molto efficiente nell'assorbirli e lo trovi facilmente anche nei torrenti o nei laghi. sarebbe interessante anche conoscere gli altri valori, soprattutto ph e durezza
|
Allora mi sono arrivate oggi,cosa faccio? metto i cambi d'acqua dell'acquario e ricopro la superficie con della lemna?
Non posso lasciare le daphnie chiuse per troppo #06 |
Metti parte d'acqua dei cambi e parte del rubinetto biocondizionata, se hai paura che quella dell'acquario sia troppo inquinata (anche se i nitrati non sono letali, per cui non mi farei troppi problemi)
Una vaschetta falla solamente con l'acqua dell'acquario e vedi come va. E' bene che l'acqua sia medio dura, perchè essendo crostacei si deve formare il guscio e acque molto acide sono sconsigliate! |
Ha Ph 7.5 gh 5 kh più di 17!
Allora in una metto tutta di cambi,altra metà di cambio e metà nuova biocondizionata :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl