![]() |
Nel tanganica, se non vuoi i conchigliofili, puoi pensare ad un gruppo di paracyprichromis nigripinnis (direi 2 maschi e 5 femmine) che ti stanno nell'acqua libera e fanno movimento, abbinati ad una o due specie di haitat roccioso (se una o due, dipende dall'aggressività delle specie considerate)
come pesci di habitat roccioso compatibili ci sarebbero: Altolamprologus calvus, Altolamprologus compressiceps, tutte le specie di Julidochromis, Neolamprologus leleupi, Chalinochromis brichardi (da non abbinare MAI ai julidochromis perchè possono ibridarsi), Neolamprologus caudopunctatus....tanto per dirne alcuni altrimenti, una bella rocciata e un monospecifico per Neolamprologus brichardi o pulcher o heliantus (se guardi le vasche del mese di Acquaportal, ce n'è proprio una di questo tipo ;-) ) Per il malawi con aulonocara + labidochromis caeruleus o perlmutt, il layout da te ipotizzato va bene...ma non fare rocciate troppo voluminose, devi lasciare un buono spazio di sabbia per l'aulonocara...potresti fare da un lato una rocciata vera e propria, mentre dall'altro giusto 2 sassoni per fare una barriera visiva (con 5 o 6 sassi grossi come un ananas hai fatto la vasca) |
rieccomi, scusami ancora per l'ignoranza, ma quindi i paracyprichromis nigripinnis farebbero da "rassicuranti?? e con quali mi consiglieresti di far convivere ipotizzando che ne volessi due di habitat roccioso parlando del tanganika???
Per quanto riguarda il Malawi invece non posso inserire altre specie come rassicuranti?? Poi ho visto che in molti casi viene aggiunta una pianta... in questi casi non è necessaria?? infine ultima domanda, con questi tipi di abitanti va bene l'acqua di rubinetto e il filtro già compreso nel rio 180?? Grazei mille per la vostra pazienza :) |
i cosiddetti pesci "rassicuranti" o "target fish" o "dither fish" che ir si voglia, si utilizzano in genere con i ciclidi che formano legami di coppia come scalari o nani sudamericani...fanno si che la presenza di questi pesci, oltre a rendere più sicuri i ciclidi (per istinto, se girano pesci piccoli per loro vuol dire che non ci sono predatori/pericoli in giro) servono anche a far sfogare l'aggressività dei partner evitando che venga sfogata sull'altro...inoltre, la loro presenza stimola le cure parentali verso gli avannotti, in quanto vengono visti come ptenziali minaccia verso la prole
con i ciclidi dei laghi non servono i dither fish ;-) fai testare l'acqua dal negoziante (se non hai già i test a casa), se l'acqua è dura e non ha nitrati alti va benissimo quella del rubinetto...il filtro basta quello di serie |
Quote:
|
Ok... a questo punto la mia scelta credo di averla fatta... opterò quasi sicuramente per il malawi :)...
A questo punto chiedo a voi come comportarmi, quali sono le prime cose da fare??? Intanto credo in primis sarà necessario coprire il vetro di fondo per evitare di graffiarlo, in secundis anche quello posteriore...quello è proprio necessario?, se si mi consigliate un colore in particolare?. Per quanto riguarda la sabbia invece per il Malawi dove posso procurarmela e di che granulometria e colore è più indicata? Per quanto riguarda le rocce dove posso procurarmele, in un normalissimo fiume? una volta che mi sono procurato sabbia e rocce inserisco la sabbia riempio l'acquario e infine compongo le rocciate? a quel punto posso inserire anche un legno? aspetto vostre notizie!!! Grazie :) |
Visto che hai deciso per il malawi, apri un post nella sezione malawi che ne parliamo di là! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl