AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuovo acquario marino - help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400582)

18davi88 05-11-2012 01:54

Secondo me la sabbia sul fondo è ancora tanta.Già che ti trovi in maturazione e non hai nulla all' interno,io tirerei fuori le rocce,ed eliminerei totalmente la sabbia.Poi reinserirei le rocce,spegnerei le luci,ci metterei una coperta sulla vasca e mi dimenticherei di averla per circa un mesetto.

shak 05-11-2012 02:06

La vasca è già avviata da un mese perchè mai dovrebbe fare un mese di buio?!
La sabbia l'ha quasi rimossa tutta, non la vedo per niente critica quella che ha. Piuttosto riguarderei la tecnica e in primis le luci.

GPe 05-11-2012 11:03

Guardando le foto sembra che le rocce siano addossate troppo ai vetri anteriore e posteriore della vasca. Controlla che non sia così altrimenti avrai problemi nella pulizia dei vetri!!

GPe 05-11-2012 11:26

Ecco una vasca molto bella, senza dsb e con una quantità di rocce che sicuramente (almeno ad occhio) non rispetta il rapporto 1/5. ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...364552&page=19

shak 05-11-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061914843)
Ecco una vasca molto bella, senza dsb e con una quantità di rocce che sicuramente (almeno ad occhio) non rispetta il rapporto 1/5. ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...364552&page=19

Caro GPe non voglio dire che una vasca che non rispetta le regole non funziona, così come funzionano vasche che hanno 2 cm di sabbia, peró non è che possiamo parlare di concetto superato, ognuno di noi fa delle varianti alle gestioni standard, questo possiamo dirlo con certezza e la gestione stessa e accurata riesce a far funzionare tranquillamente vasche che non seguono le regole a puntino, aggiungendo che ogni vasca ha poi il suo pizzico di fortuna e gli stessi animali che introduciamo sia in tipologia che quantità differenziano una vasca dall'altra. Detto questo a un neofita che magari non conosce la fisica, la chimica e la biologia, consiglierei di seguire le regole di base così da mettersi maggiormente al riparo da situazioni più difficili da affrontare. Poi metti che lui mette solo molli e puó mettere una roccia sola, giusto per appoggiarli :) ma il concetto base non è stato superato, è come dire condizione ottimale e non indispensabile.

zemignanidaniele 05-11-2012 19:26

diciamo che la fisica e la chimica teorica non sono di per se' un gran problema, ho una preparazione da disploma scientifico. Il tutto pero' applicato adi un sistema artificiale vivente magari richiede un po' di esperienza...... come si dice----- SE GIA' STAVO IMPARATO MICA CHIEDEVO :-)
------------------------------------------------------------------------
comunque ho riposizionato le rocce, piu' di cosi non riesce a girarsi, in effetti la vasca e' stretta...


http://s12.postimage.org/g4w78x7mh/6novembre_1.jpg

shak 05-11-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da zemignanidaniele (Messaggio 1061915822)
diciamo che la fisica e la chimica teorica non sono di per se' un gran problema, ho una preparazione da disploma scientifico. Il tutto pero' applicato adi un sistema artificiale vivente magari richiede un po' di esperienza...... come si dice----- SE GIA' STAVO IMPARATO MICA CHIEDEVO :-)

Daniele non volevo assolutamente sminuirti, in realtà ero passato a un discorso più generale e non direttamente rivolto a te. Il concetto era in soldoni che all'inizio io prenderei la strada classica senza troppe varianti, tutto qui

shak 05-11-2012 19:32

Quote:

Originariamente inviata da zemignanidaniele (Messaggio 1061915822)
comunque ho riposizionato le rocce, piu' di cosi non riesce a girarsi, in effetti la vasca e' stretta...

Ricorda che i vetri van puliti ;) ... Quindi lascia almeno lo spazio per farci passare il magnete

zemignanidaniele 05-11-2012 20:46

parlando invece dei tester, sto guardando su i siti online, ci sono mille marche e mille test, cose mi consigliate ?

shak 05-11-2012 20:49

Salifert per ca e mg (io in realtà li ho anche per po4, no2, no3 e ph) ma altri ti diranno di stare su altre marche per gli inquinanti tipo tropic o elos.
Per il kh io uso tropic e mi trovo bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14428 seconds with 13 queries