![]() |
Quote:
|
il tipo di filtro: cannolicchi, spugna... l'aggiunta di cibo specie in piccole vasche è fondamentale per avere subito un carico organico con tanti composti azotati da convertire e smaltire; è una pratica che evidenzia chiaramente so stato di maturazione della vasca, evitando le incertezze che poi ti possono compromettere la stabilità del sistema e picchi di nitriti a vasca popolata.
da quello che ho capito non hai registrato nessun picco di nitriti? poi nella prima foto la vasca è brulla, hai piantumato? posta foto aggiornate, quei nirati devi iniziare ad allontanarli e con tutta questa luce rischi una bella esplosione algale |
Quote:
|
possono bastare per iniziare ma devi dirci che piante sono! hai molta luce in vasca quindi ti serve una pianta a rapido accrescimento e che possa sfruttare bene la radiazione e i nutrienti in colonna (guarda egeria densa, ceratofillum, higrofila difformis) il muschio mettilo in una posizione decentrata rispetto al riflettore (solitamente ai lati) dove trovano ottime condizioni tutte le sciafile (microsorum, anubias..)
|
Quote:
http://s10.postimage.org/h8ysevdbp/I...108_180417.jpg La pianta a sinistra è una vallisneria, è lunga ma speravo che potesse schermare un po' di luce visto che di piante galleggianti non ne ho trovate in giro, e quella di destra dovrebbe essere un microsorum che però mi hanno detto di interrare quindi non so (può essere una cryptocoryne?) #24 il muschio è sulla radice. Come puoi notare il tutto è circondato da una fitta "nebbia" |
no è proprio una microsorum, non puoi tenerla interrata. io sposterei la radice verso un lato, la legherei in basso vicino a un lato e interrerei la valli; assorbe molto dalle radici quindi procurati le pasticche fertilizzanti. la valli mettila nella zona dei ciotoli, abbastanza centrale per esporla in piena luce. i ciotoli sono quarzi wild?
|
Prova a fare dei cambi d'acqua piano piano la nube sparirà , credo si tratti di una "esplosione batterica" .
|
Quote:
Quote:
|
la proliferazione batterica è difficile in queste condizioni: vasca giovane, temperature in discesa, niente cibo o carico organico. io aspetterei senza cambi almeno una settimana
|
Quote:
http://s11.postimage.org/wa635rv1b/I...109_200051.jpg Il bulbo dela lampada ha una posizione piuttosto decentrata e così illumina più a sinistra che a destra. Mi sapresti indicare delle piante non troppo esigenti come luminosità da mettere davanti al microsorum? Abbastanza basse da non nasconderlo. Grazie http://s18.postimage.org/55uh50uat/I...109_200122.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl