AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   seriatopora dendritica, caliendrum e Hystrix..allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40000)

aster73 21-04-2006 01:00

Quote:

Originariamente inviata da Benny
gran bella discussione !!!!!!

quindi : Luce ma non tanta e molto movimento......carbone attivo e intensa schiumazione per la guerra chimica

manca qulcosa ??

Giusto, ricordo il cibo.
L'estroflessione notturna ed anche diurna è sempre notevole , soprattutto nelle caliendrum, dove i polipi raggiungono anche notevoli dimensioni in lunghezza, superiori alle volte anche alle acropore.
Notavo anche che , sempre nelle seriatopore caliendrum, nelle zone meno illuminate, ad esempio nei margini inferiori di una colonia , i polipi rimangono estroflessi molto anche tutto il giorno , così come fanno in genere le pocillopore, anche loro sempre affamate.

Ciao

aster73 21-04-2006 01:05

paolo#77, i rami delle caliendrum diventano meno spessi con l'aumentare della lunghezza. Infatti noti che avvicinandosi alla superficie diventano fitti e meno spessi perchè si allungano, così come anche nelle seriatopore hystrix, ma meno frequente.

Le seriatopore caliendrum sono come le siepi.... ;-) una regolare potatura le mantiene forti e rigogliose... :-D :-D

Ciao

Benny 22-04-2006 21:17

grande Aster...un vero maestro !!!!!! #25 #25 #25 #25

Benny 09-06-2006 09:17

per ricollegarsi alla discussione precedente.......

teratani 09-06-2006 17:11

concordo la mia Histrix prima del disastro aveva raggiunto una dimensione parecchio notevole... sarà stata 22 cm di diametro... e nn era messa in piena luce.. anzi molto da una parte mantenendo una bellissima colorazione..

tendo a scartare inoltre una eccessiva importanza della corrente... nel mio caso nn era in una zona particolarmente movimentata..

mentre invece sono daccordo sul fatto che soffra notevolmente l'aggressivitò delle acropore e del loro muco che rimane inevitabilmente intrappolato dentro la histrix

mercury 09-06-2006 19:47

io ho due talee, che purtroppo sono diventate chiarissime. i polipi ci sono, ma sono di un verdino molto chiaro, così come i rami che sono diventati molto bianchi. io penso che sia stao provocato da un aumento della temperatura, che proprio due settimane fa mi è arrivata a 31°. dite che le recupero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09079 seconds with 13 queries