![]() |
Concordo...quel "nebulizzatore" non aumenta per niente l'umidità anzi dicono che fa male agli animali!
Sopra la torba non c'è bisogno di mettere neinte, a loro piace stare sulla terra umida, al massimo se trovi delle foglie secche di quercia puoi mettere quelle, non marciscono e sono belle da vedere, in più le usano per nascondersi! Ti sconsiglio il muschio, sia fresco (dura pochi giorni) che secco (sgradevole all'occhio). comunque hai fatto un ottimo lavoro, veramente bello Dove prenderai le bombe? dimenticavo....la pianta carnivora che hai preso sicuramente da viridea non si può vedere#28g |
Aaaahhhhhhhhhhhhh
Perde! Questa mattina prima di andare al lavoro ho dovuto smontare tutto! Maledetto me e sto cavolo di silicone! Il nebulizzatore è quello apposito per paludari, non ho mai letto in giro che potesse dar fastidio agli animali, E posso garantire che dopo nemmeno 5 minuti di utilizzo si formano gocce d'acqua ovunque e la superficie della torba risulta bella umida. Mi fa strano questa cosa, comunque non è un problema perchè è fatto in modo da poter essere rimosso molto facilmente. Per quanto riguarda la carnivora l'ho presa per due euro all'esselunga, era moribonda poverina, ora in una settimana sta mettendo già tre foglie nuove. Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
nooooo...ma veramente??????? adesso vengo a siliconartelo io!!!
pensavo di vedere già domani le foto delle bombine>:-( Hai asciugato bene dove hai messo il silicone? è semplicissimo lo metti tutto intorno e poi gli fai un bel giro con il dito! che silicone stai usando? |
E lo so! Non ti dico il giramento di @@!
Non è il primo lavoro che faccio, ho preso addirittura il silicone nel negozio di acquari, solo che in questo periodo sono abbastanza incasinato e non riesco a fare il lavoro con calma....in pratica l'acqua filtra tra polistirolo e vetro e poi corre fino a che non trova un punto in cui sfogare..... Ora forse ho individuato da dove inizia ad infiltrare e ho siliconato, e ho anche chiuso da dove usciva...... Na palla galattica! Ma non devo lasciar ambientare il tutto? Potrei già comprarle secondo te? Devo ancora leggermi come tenere una colonia di grilli..... L'acqua ha senso prelevarla da uno degli acquari? O la metto "nuova"? Ciao Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
ormai non prenderle più...hai il silicone fresco!
cosa devi far ambientare? i grilli li compri, 5euro una scatola ogni 2 settimane, basta che ti procuri un contenitore dove metterli, tipo quelli dell'ikea trasparenti, gli metti le scatoline delle uova, quelle di cartone e poi gli dai le carote, le bucce di agrumi e la crusca così non muoiono subito. l'acqua la metti nuova, acqua decantata che cambierai tutte le settimane...sai quanto sporcano????? ma alla fine sai dove prenderle? |
Urca! Mi sa che tapatalk è andato in loop
Per quanto riguarda il dove prenderle non saprei bene, Marco di acquarissima2000 mi ha detto che è senza già da tempo, il corallo a pinerolo potrebbe averle ma dovrei chiamarlo.... Tu sai indicarmi un posto fidato? Per quanto riguarda l'acqua ho messo un filtro con spugna e lana, non basta? |
nooooo cagano peggio di me al mattino dopo il caffè e il cornetto alla marmellata del bar:-D
vedi tu quando cambiarla, io ne avevo un gruppetto e facevano un macello, poi mangiano grilli quindi puoi capire. forse le trovi da Viridea a settimo, sai dovè? oppure di solito nei negozi di acquari le hanno, al massimo telefona prima così appena trovi qualcuno che le ha vai a prendertele senza girare tutto il giorno a vuoto mi sono dimenticato di dirti di mettere o un legno o una pietra nell'acqua perchè gli piace stare nell'acqua con la testa di fuori appoggiate su appunto qualcosa |
Porca miseria! A saperlo mettevo una fossa biologica!
Si si conosco viridea di settimo, ma mi sa che le cerco in un negozio di quelli che frequento per gli acquari, quei centri non mi fanno impazzire, in quello di collegno di solito i pesci son piu di la che di qua..... |
Infatti non è vero che non umidifica... solo che lo fa in modo sbagliato passando in breve tempo da molto umido a poco umido non appena lo spegni e poi hai provato a mettere un dito nell'acqua proprio dove viene fuori la nebbia? ;-)
|
http://img.tapatalk.com/d/12/11/03/u4yqu4yj.jpg
Nuovo aggiornamento..... Ho smontato tutto....nn ho parole, nn mi è mai succesa una cosa simile, probabilmente era avariato il silicone, dopo vari rattoppi mi è sorto un dubbio, ho sollevato un angolino ed è venuto via tutto.....tranne la parte sul vetro. Ora ho smantellato tutto, e sono riuscito a recuperare parte del lavoro ma a causa di un errore di progettazione credo di aver compromesso tutto. Non ho incollato bene le pareti rocciose al vetro, credevo di riuscire a siliconare tutto in un secondo tempo ma evidentemente non è così. Ora non so che fare....vorrei coprire le parti in cui vi è solo polistirolo con colla per piastrelle, e in un secondo momento coprirei tutto con il plastivel.... Dite che potrebbe funzionare? La colla per piastrelle attaccherà anche sul vetro? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl