![]() |
si è tutto isolato, x accedere alle lampade bisogna smontare il coperchio da sopra, sotto c'è un (plexigas non so come si scrive...)con del silicone quindi non entra acqua, senza alimentatore era x farvi capire che neon era, sono quelli nuovi a risparmio energetico senza reattori e trasformatori, mentre quello che monta il mio acquario originariamente ha un trasformatore...
cmq se dite che va bene x cominciare allora cominciamo.... appena riesco guardo delle piante carine poi chiedo consiglio... |
Quelle che ti ho suggerito intanto guardatele! ;)
Vanno bene comunque, con tanta luce o poca luce...diciamo sono le piante per tutti! Per i pesci... ...allora, hai chiesto qualcosa di particolare magari colorato...per esempio fra i ciclidi nani qualcosa di particolare lo puoi trovare, magari non i classici ramirezi, ma i borelli, i cacatuoides, gli agassizi...che essendo anche meno selezionati sono meno debolucc... Oppure in 80 litri ci sta bene qualche specie di conchigliofilo...ora io ne conosco veramente poche specie, ma intanto vedi se il genere ti può piacere... Oppure vai verso gli anabantidi, escludendo i classici Betta splendens, hai chiesto te qualcosa di diverso, potresti vedere se fra i tricoghaster c'è qualcosa di interessante... I poecilidi gli escluderei visto che non ti interessano... Poi ci sono molte specie di caracidi carini...però alcuni sono delicatucci perchè vogliono cibo surgelato... |
Sono tutti belli..... Qualcuno sa dirmi un posto dove posso trovare piu varietà di pesci in zona Bergamo- Brescia ? Tutti i negozietti qui in giro ne hanno pochissimi e cercano di venderti quelli che vogliono loro....
|
mi sono dimenticato di dirvi che ho l'impianto ad osmosi a 5 filtri x il cambio dell'acqua...
x le piante penso di comprare la ceratophyllum e la cryptocorine e la anubias che ho gia o la metto in un anfora o se trovo una roccia o legno bello la attacchero li... ho guardato su un sito di vendita pesci on-line di milano e ho visto questi pesci, ditemi quali scartare subito x problemi di compatibilita o spazio... apistogramma betta splendens maschio betta femmina crowntail ciclidi malawi mix guppy maschio guppy femmina labeo frenatus microrasbora galaxy platy scalare |
Be in 80 litri scarta sicuramente lo scalare, il labeo e i ciclidi del malawi.
Gli altri per starci ci starebbero, ma non tutti insieme. Al genere apistogramma sono iscritte numerose specie e ognuna ha le sue esigenze. |
bene e fino a qui ci siamo...
io avevo visto apistogramma cacatuoides orange.sono rimasti i betta i guppy i platy e microrasbora glaxy.logicamente non ci stanno tutti... adesso bisogna vedere quelli che vanno piu daccordo e vedere quanti maschi o femmine sarebbe meglio prendere anche x il mangiare se ne va bene un tipo o piu tipi. x delle lumache o pesci (pulitori) meglio metterli o meglio non metterli????? grazie mille |
Allora o scegli guppy e platy oppure Betta e Microrasbora, anche se, se becchi il Betta incazzoso...
Oppure allestimento per cacatuoides. E per quelli io terrei solo loro, ti fai un bel monospecifico...e rischi anche di riprodurli! xD Se scegli guppy e platy loro vanno nella ragione di un maschio ogni 2 - 3 femmine. Per il Betta, metterei un maschio e una decina/quindicina di Galaxi. Per i cacatuoides salto, non ricordo se sono da coppia o da trio, quindi non ti dico scemenze. Per il cibo meglio variare, almeno 3 tipi. Un granulato sicuro, poi qualche liofilizzato e se riesci almeno un congelato. Poi integri spesso con vegetali e andrà bene. I pulitori non esistono, quindi ti prego non crediamo che qualcuno mangi le feci altrui, nè che prevenga in assoluto le alghe. Per le lumachine io le trovo estremamente utili, soprattutto le cosiddette infestanti quali physia, melanoides, planorbarius. Sono un ottimo indicatore per la vasca, ma comuqnue basta cercare "lumachine spontanee" "lumache" nel forum e trovi decine di topic in cui se ne parla. |
Quote:
non si devono mettere in vasca pensando che te la tengono pulita anzi....in realtà la sporcano di più :-) per i pesci...non mi ricordo i valori.... comunque guppy e platy vogliono acqua dura e basica betta e rasbore la vogliono più tenera e acida ------------------------------------------------------------------------ scusa jessyka sono arrivato tardi :-) |
Quote:
Quando si parla di ciclidi non bisogna più pesare in litri ma un cm, a loro interezza avere un pezzo di fondo. Io mi orienterei più sio borelli che sui caca, sono meno selezionati e un po più tranquilli, i valori dell'acqua sono identici. in alternativa ci sono i trifasciata, quelli potresti tentare un trio, ma richiedono acque più tenere e acide, meglio se ambrate. |
Trovati anche i pesci ... Guppy e platy. Visto che devo prendere i tester su acquariomania mi sapreste dire quale mangime prendere? E per congelato cosa intendete?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl