AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Valore TDS (o microS/cm) ideale per acquario con discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397148)

michele 23-10-2012 08:10

Spesso è sottile la linea che separa un discus che sta bene in tutto e per tutto e uno che sopravvive, specie per chi magari non ha un occhio molto allenato. 180 litri sono il litraggio minimo per considerare un acquario adattabile a dei discus, per stare sicuri la regola dei 50 litri comunque va sempre bene perché ci consente di avere un certo margine di sicurezza, una corretta diluizione degli spazi e dell'inquinamento senza fare salti mortali. ;-)

Nando.81 23-10-2012 11:06

leggi qui perchè occorrono almeno 250l

Elio1988 23-10-2012 11:29

ne ho letti a palate di questi articoli..........
io posso dire che i miei discus stanno benissimo, so riconoscere un discus che ha problemi e uno che è in forma.
sono un appassionato consapevole, mai e poi mai arrecherei volutamente del danno agli animali che allevo.

con un allestimento scarno e cambi d'acqua settimanali del 30/35 % si possono allevare tranquillamente senza problemi ( non ho mai avuto problemi di valori e sbalzi vari ecc...) quindi penso che il discorso sia molto relativo e dipenda da molti fattori.

michele 23-10-2012 11:45

Purtroppo non tutti allevano in modo consapevole, se un discus cresce e non si ammala significa che le cose vanno bene, più o meno è questo il ragionamento che molti fanno ma l'acquariologia è di più di questo... crescere e non ammalarsi sono i requisiti minimi... il punto di partenza. Molti pensano di saper distinguere un discus che esprime tutte le sue potenzialità ma poi quando vedi le foto ti accorgi che la storia è diversa. Per non saper né leggere né scrivere è buona norma attenersi alla regola dei 50 litri (più o meno) così non si parte con il piede sbagliato, poi tutto è possibile ma a volte vedo acquari che non sono acquari ma vasche d'accrescimento intensivo e allora si va a giocare in un campo tutto diverso, con regole diverse. ;-)
p.s. Chiudo l'OT, se volete parlare tra voi di questo argomento fatelo in pvt o aprendo una nuova discussione.
Grazie.

Elio1988 23-10-2012 12:11

non ho altro da aggiungere michele...

michele 23-10-2012 15:02

Meglio, allora... torniamo alla vaschetta... ci sono novità? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08983 seconds with 13 queries