![]() |
Io sono per le Tunze elettroniche, silenziose affidabili e con un rapporto qualità prezzo ottimo. Non sottovaluterei il fatto che le Tunze hanno la possibilità di direzionare il getto, mentre le vortech, sono fisse.
|
Quote:
Naturalmente posso scrivere in base alla mia esperienza: acquario avviato in data 22/9 ad oggi, esattamente un mese, mai avuto alcun "blocco".. aggiungo che sempre della coralia ho una 2800l/h che ho tolto perchè le due bastano ed avanzanzo ed anche per questa nessun problema. Per Gigi: procurati due timer e fai andare le due pompe in modo alternato con perido di 6 ore ciascuna, per il getto di risalita.. sfruttalo! in gamba.... |
Ciao Corrado60 certo che lo sfrutto la risalita e un 20 di diametro come la tua e ho due scarichi da 40 poi appena iniziero l'allestimento mettero le foto ciao Gigi
#28#28#28#28 |
Quote:
Dunque... io ho una sump di 35 larghezza x 50 lunghezza x 45 altezza ( 79 litri ) , uno carico da 20 ed uno scarico da 40 e con una pompa di risalita New Jet da 3000 l/h ho trovato l'esatto equilibrio.. tu hai due scarichi ( forse troppi ) ma che comunque essendo sicuramente situati sulla stessa linea scaricheranno sempre la stessa quantità di acqua ma con tempo dimezzato... Una pompa di risalità simile alla mia dovrebbe andar bene al limite prendine una leggermente superiore ma occhio che non svuoti troppo la sump pescando aria, se puoi fa qualche prova.. inizia con la 3000 l/h ma avverti, se la prendi nuova, il negoziante che è facile tu la debba cambiare... come dire: patti chiari amicizia lunga! A brevissimo inserirò con i primi coralli, questi i papabili: Cladiella - Discosma blu - Epitoanthus sp - Lobophytum - Palitoa - Sarcopyton Ehrenberghi Metterò ma da prendere su internet un paio di cm di CaribSea sabbia viva SUPER-WHITE, ah altra cosa.... ho usato acqua di mare del Salento quindi maturazione veloce, nessun periodo al buio ma iniziali 2 ore al giorno ed aumento di 1 ora a settimana ( sono a 7 ore... a 9 ore mi fermo.. ) ... ho 5 lumache turbo ( piuttosto piccole.. ) ma che mi tengono le rocce pulite dalle diatomee.. non fartele manca sin da subito! Dai ci aggiorniamo, e forza ... tieni presente che abbiamo vasche gemelle.. non sfiguriamo ! Corrado |
Ciao corrado ti racconto un po la mia vasca come sai 120x50x60h sump 90x40x35h i 2 scarichi da 40 e un 20 di risalita, per la pompa volevo proprio prendere la New Jet da 3000 l/h mi hanno detto che va bene anche avendo i 2 scarichi.
Purtroppo io l'acqua la devo preparare:-D. Hai proprio ragione abbiamo vasche gemelle diamoci dentro. Non vedo l'ora di iniziare penso di avere la vasca a casa per i primi di novembre. Ciao Gigi. |
Refugium...
La tua sump credo sia abbastanza grande per ospitarci dentro un "refugium" pensaci...
fa una ricerca qui su forum ed in giro in modo da poterlo impostare al meglio... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331722 io purtroppo ho dovuto adattare la sump al mobile che avevo e con le misure che ho ci sta dentro solo lo schiumatoio con doppia pompa e quella di risalita + due scomparti per riscaldatore ed eventuali resine/carbone... l'ideale sarebbe fare un mobile che ha sotto tutto lo spazio disponibile e lo avrei già fatto fare se non fosse che sarei costretto a smantellare tutto e questo proprio non mi va! Grande cosa il refugium.. cibo a volontà per pesci e coralli, acqua priva di sostanze "inquinanti"... magari se non hai ancora il mobile e lo devi far fare pensa a qualcosa che abbia la parte frontale trasparente in modo d'avere la visione sia dell'acquario di sopra che di quello di sotto ( refugium ).. credimi è esteticamente un vero spettacolo! Un saluto |
Ciao corrado il mobile e da un po che c'e' l'ho quindi niente refugium #07
pero venerdi arriva l'acquario e poi si inizia appena riesco metto le foto #27#27#27#27#27# Ciao |
Quote:
Poi magari sto capemdo male io la tua logistica... insomma vedi tu .. il refugium è il top per l'acquario marino! Avrai letto l'articolo che ti ho linkato... un saluto |
...Sai oggi ho letto l'articolo e devo dire che non e' niente male solo che sono alle prime armi con il marino e ci vorebbe qualcuno che mi aiutasse,mi piace l'idea
Abbattimento valori inquinanti(Domanda: e una cosa che si puo mettere anche piu' avanti o per forza alla partenza) #12 un saluto. |
Quote:
Sto studiando come mdificare il mio mobile per poi poter fare anch'io il refugium, sicuramente può essere fatto in un secondo momento quindi ci confronteremo anche su questo. Mi raccomando, tornando alla vasca, di mettere qualche lumaca Turbo o TROCHUS dopo l'avvio... serviranno a limitare l'esplosione di diatomme ( anche se queste alghe son destinate a sparire da sole.. ) e delle alghe filamentose alla loro uscita . Ah un altra cosa che magari non è detto che capiti: le mie rocce le avevo in una vasca sempre di marino da 4 o 5 anni con qualche pesce e niente coralli... ho rifatto tutto, istituito la sump che non avevo, così come per la rocciata, beh dopo aver finito mi son guardato i polpastrelli della mano destra: rossi, gonfi e dolenti! Ii vermocane o vermi di fuoco con lo loro setole mi avevano irritato talmente tanto che per ritornare alla normalità le mie dita ci hanno messo un mese, morale della favola quando farai la rocciata infila per ogni mano due guanti in lattice... eviterai quel che è accaduto a me. Corrado |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl