![]() |
all'inizio mi sembrava una cavolata, ma adesso mi sembra quasi una bell'idea, da matti, ovvio, ma meno peggio di quanto pensassi. Ovviamente però nessun nessun nessun pesce...
|
ma usa un cilindro in pvc con un diametro maggiore...In 25 cm vedo la cosa impossibile
|
dr.jekyll plexy? hai visto diametri maggiori di 25 cm? dove?
hai presente quanto costa un cilindretto piccolo in plexy? immagina grande 140x25 cm... camiletti vero ch enon è gran cavolata?!?!?! pesci magari un gobide micro, sopra acropore e sotto lps e in fondo solo molli... |
ovviamente evitando montipore e coralli compatti...più che altro l'illuminazione...potresti farla oltre chedall'alto dal lato...
------------------------------------------------------------------------ la butto lì, neh? |
E usare le plafo sommergibili della Tunze? Da posizionare a più livelli...
|
E usare aria insufflata sul fondo? Movimento e ossigenazione. Certo che he sparata a 140 cm ci vuole un signor areatore.. Sei sicuro che regga sul fondo quella colonna d'acqua?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
l'idea è carina... ma in 25 x 140 la vedo molto dura.
|
Quote:
Quote:
Quote:
finchè non si prova, non si sa se funziona oppure no. |
Mi preoccupa la disposizione della rocciata, la pulizia dei vetri, la disposizione degli animali, la normale manutenzione, taleazione... insomma la vedo molto difficile.
soprattutto i 25 cm... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl