![]() |
Secondo me ti conviene comunque fissarlo con del silicone o con dei ganci,non si sa mai.
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per l'illuminazione dovresti montare una plafonierina a luce bianca da circa 11 W, né troppo forte, né troppo debole. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
La plafoniera da 11w ce l'ho di già... Ma devo prendere un neon idoneo alle piante giusto? Luce bianca? Non è un po' poco 11w? Avrei un impianto da 30w ma poi temo che siano troppi... Il discorso è che cmq il tutto è lungo 80 cm e con 11w rimane scoperta una bella zona! Però se mi dici che è meglio fare così non è un problema! Mi piacerebbe molto metterci dei semi di mangrovia, ma temo che non siano compatibili con le temperature. Comunque non ho capito bene una cosa. Tu sei contrario al mio progetto perchè lo ritieni poco pratico o perchè pensi che gli animali ci starebbero male? Grazie ancora! |
11 w con temperatura di colore di circa (non più) 6500° kelvin.
|
Perfetto!
Scusate se faccio mille domande, è che prima di acquistarli voglio far le cose per bene! |
Con una lunghezza di 80 cm potresti provare anche con una 18W. Secondo me 30 W potrebbero essere troppi, è bene che rimangano delle zone di ombra che danno sicurezza agli animali.
Io non sono contrario a priori al tuo progetto :-), però avendo da qualche anno ormai Urodeli in casa, posso dire che secondo me una struttura di quel genere ha delle pecche dal punto di vista pratico. Innanzitutto la distanza tra acqua e soffitto è molta, e questo ti renderà le cose difficili durante i fondamentali cambi i acqua. Per fare le cose in sicurezza e per bene, dovresti ogni volta togliere il cappello di rete, e la struttura a lungo andare potrebbe rompersi o lesionarsi a causa del continuo "leva e metti". Inoltre secondo me resta troppo areata: gli Urodeli di tuo interesse sono animali che amano l'umido, e odiano le correnti d'aria, con pareti in rete queste correnti sono assicurate.... Ritengo l'uso di acquari modificati il sistema migliore per allevare Urodeli comuni, come Cynops, Ambystoma, Pachytriton, ecc. I terrari in rete vano bene per Anfibi arboricoli come le raganelle, per esempio. |
Quote:
Io volevo mettere la rete proprio per far disperdere l'umidità, perchè pensavo che fosse meglio per i Cynops, se mi dici che non va bene, potrei mettere delle lastre di plexiglass, cosa ne pensi? Oppure lasciare la rete esclusivamente in alto... Ma ripeto, per me la rete non è necessaria, era per evitare l'accumulo di umidità e di calore. Nel mio immaginario la struttura dovrebbe essere da levare, nel senso che in un secondo si sfila, se si dovesse rompere non avrei problemi a rifarla, ci ho messo una mezz'ora e il costo è estremamente limitato! Mi piaceva questo genere di soluzione perchè dava un'ampia superficie per nuotare e mi permetteva di fare un isolotto grande e funzionale, situazione oggettivamente problematica con un acquario, che di queste dimensioni verrebbe a costare una cifra importante! |
Cioè, per intenderci... Se io dovessi prendere un acquario da 80 cm andrei a spendere minimo 150-200€. La mia soluzione permette di costruire una vasca con una cinquantina di euro, potrebbe anche essere che sia meno funzionale, ok, però diciamo che pur essendo un po' più scomoda il risparmio è notevole...
|
Una domanda, come fondo il lapillo vulcanico andrebbe bene?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl