![]() |
Solitamente il classico mesetto è sufficiente affinchè il filtro sia abbastanza maturo....appunto testando i valori dell'acqua si ha la quasi totale sicurezza d'assenza di nitriti,valore questo,che tante volte fa stragi di pesci in vasche di nuovo allestimento!poi non sovrappopolare e cibo con parsimonia.............
|
Ciao, quindi hai un filtro interno, l'acquario di quanti litri è? Se non erro lo stai preparando per accogliere poecilidi?
Io procederei così: 1) farei il test alla mia acqua di rete...(GH, nitrati....) per sapere se ho un'acqua tenera o dura e se in futuro sarà possibile usarla. 2) riempire la vasca , mettere quante più piante possibile, per i motivi espressi sopra, 3) controllare la temperatura e impostare il riscaldatore , 4) impostare il timer luci in modo da ottenere un fotoperiodo di circa 6 ore, 5) mettere l'uscita della pompa in modo che faccia una leggera cascatella (ossig.l'acqua) 6) porre un pizzico di mangime per pesci nella vasca.....stop A questo punto devi aspettare...solitamente la seconda settimana, facendo il test dei nitriti, dovremmo notare un certo aumento ...normale, sintomo che la vasca sta partendo; i nitriti andranno aumentando (in questo momento se inserissimo i pesci li condanneremmo a morte perchè i nitriti bloccano il trasporto dell'ossigeno nel sangue...dunque morte!) Dobbiamo aspettare che i nitriti scompaiano completamente, mentre i nitrati siano presenti. NB. durante il periodo di maturazione: non toccare il filtro,con fare cambi d'acqua ma solo rabbocchi di quella evaporata (poss. osmosi) |
Quote:
Davvero grazie 1000. ora ho questa tua risposta come guida e sono sicuro che mi troverò bene appena sono pronto per mettere i pesci ti faccio sapere come è andata e se ho problemi scrivo di nuovo :) |
In bocca al lupo Vincenzo, vedrai che andrà bene! ;-)
Risparmia i soldi per l'attivatore batterico e compra qualche pianta in più che è decisamente più utile! Non è difficile come sembra, allestisci il tutto come ti piace e poi avvia il filtro...passate 4 settimane (che voleranno perchè nel frattempo potrai leggere qualche scheda e vedere come attecchiscono le piante), puoi iniziare a mettere i pesci, meglio pochi per volta e non tutti insieme! :-) |
Quote:
|
Un numero preciso è difficile da stabilire, anche perchè cresceranno e in caso farai sempre in tempo ad aggiungerne/toglierne alcune! :-)
Io ti consiglio di mettere subito parecchie piante a crescita veloce, tra cui anche delle galleggianti...Quando la vasca sarà un po' più stabile potrai inserirne di nuove, magari anubias e altre piante un po' più lente! :-) (quelle a crescita veloce contrastano meglio lo sviluppo delle alghe nel primo periodo) |
Se ci dai maggiori informazioni sull'acquario (tipo di luci/litri netti, ecc) ti consigliamo piante facili per iniziare!
Quelle più semplici ed adattabili possono essere il ceratophillum, la vallisneria, la najas, la limnophila sessiflora (tutte a crescita veloce)... Quelle un po' più lente ma sempre utili e belle potrebbero essere le cryptocoryne, le anubias, il microsorum, la bolbitis, i muschi... Queste piante non sono molto asigenti e di solito crescono bene in diverse condizioni di luce e acqua! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl