![]() |
Ciao... sono rimasto perplesso sulla non molta differenza che hai riscontrato tra il cristallo e l'extrachiaro... la differenza c'è di sicuro, dipende da che qualità di cristalli utilizza il tuo vetraio.
Ti posso assicurare che il cristallo extrachiaro di buona qualità è praticamente incolore. se lo guardi di profilo sul senso del taglio è assolutamente trasparente. e non costa il doppio del cristallo normale ma quasi il triplo!!!! Il cristallo normale è verde/azzurro e credimi la differenza tra uno e l'altro è abissale. |
Quote:
guarda nel negozio aveva 2 vasche simili una con vetro extrachiaro (solo i 3 vetri frontali) e l'altra con il vetro "nomale" spesore 1cm, quindi abbastanza spesso da vedere la differenza ad occhio nudo non ho notato differenza se non per un leggero alone più azzurro nel vetro normale ma davvero minimo e comunque non tendeva al VERDE poi pensando che la mia vasca avrà uno spessore di soli 8mm credo che la differenza sia davvero minima ma non nel prezzo che da 130€ passava a 260€ (ovviamente solo 3 vetri sarebbero stati in extrachiaro) oh poi forse sono io che non riesco a captare la differenza ma il portafoglio ne risente eccome, con quello che ho risparmiato mi sono preso il fitro della heim che credo di maggiore importanza rispetto all'Extrachiaro |
un consiglio:
il fondo della vasca verrà appoggiato al muro che è Grigio secondo voi è meglio mettere una pellicola colorata per lo sfondo? di che colore me la consigliate? |
Dipende dal tipo di vasca che alla fine hai mente di realizzare. Io ero un culture del fondo nero, ma nell'ultima vsca che ho realizzato ho fatto come nei video della Ada su You tube e non ho messo nulla. Questo però perchè ho realizzato una pendenza molto forte hai lati della vasca che riempie molto all'occhio. Vedevo che parlavi del fondo e delle cup. Anch'io ero scettico sulle cup avendole già avuto, ma per i motici che dici tu stesso ci ho riprovato e i risultati dopo un mese li puoi vedere nel mio allestimento (Iwagumi 100 litri). Il fondo amazonia II combinato ad 1w/l ha fatto stolonare la calli praticamente dal secondo giorno, non ci credevo. Ovviamente la fertilizzazione è Ada e ovviamente la luce e la co2 credo siano la cosa più fondamentale
|
Nel primo posto ho aggiornato con alcune foto della vasca e attrezzatura varia....
Commenti e suggerimenti graditissimi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl