AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Rifacimento trigon 350 da molli a LPS-SPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395030)

frenk79 11-10-2012 20:55

a ecco, 6095....
per me la tecnica è ok.
i vetrai non forano le vasche per non prendersi responsabilità, tutto qui....
come gestione io partirei con un berlinese classico e i vari sistemi non li guarderei... poi vedi te strada facendo ma meno ti complichi la vita e meglio è.

enry79 12-10-2012 08:16

mi permetto ancora di intromettermi perche' finalmente ho trovato chi ha un acquario angolare come il mio, premetto che hai led ci sto pensando seriamente ora monto t5 e precisamente partendo anterirmente 24 w - 39 w -39 w .-24 w -8w -8 w che configurazione mi consigliate?

Landomagik 12-10-2012 15:57

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061866259)
a ecco, 6095....
per me la tecnica è ok.
i vetrai non forano le vasche per non prendersi responsabilità, tutto qui....
come gestione io partirei con un berlinese classico e i vari sistemi non li guarderei... poi vedi te strada facendo ma meno ti complichi la vita e meglio è.

Questi maledetti vetrai,ormai ho ordinato il tracimatore speriamo di non avere problemi :)
Pensavo anche io ad un berlinese per magari il primo annetto,poi comincerei a guardarmi quanto costano i metodi per avere colori brillanti.
Che animali mi consigliate per cominciare?

Quote:

Originariamente inviata da enry79 (Messaggio 1061867060)
mi permetto ancora di intromettermi perche' finalmente ho trovato chi ha un acquario angolare come il mio, premetto che hai led ci sto pensando seriamente ora monto t5 e precisamente partendo anterirmente 24 w - 39 w -39 w .-24 w -8w -8 w che configurazione mi consigliate?

Attualmente ho i t5 due bianchi e due blu ma sono solo per i molli..

frenk79 12-10-2012 16:46

sicuramente come sps non le acropore ( anche se con la vertex magari una tra le più facili potresti provare ad inserirla... )
per quanto riguarda gli lps non dovresti avere grossi problemi...sono " relativamente " semplici da gestire, basta rispettare le esigenze di ogni individuo .
io ti consiglio anche un molle in modo che se hai un pò di no3 se lo pappano volentieri.....
Ovviamente i valori dovranno essere sempre ok!

Landomagik 12-10-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061868193)
sicuramente come sps non le acropore ( anche se con la vertex magari una tra le più facili potresti provare ad inserirla... )
per quanto riguarda gli lps non dovresti avere grossi problemi...sono " relativamente " semplici da gestire, basta rispettare le esigenze di ogni individuo .
io ti consiglio anche un molle in modo che se hai un pò di no3 se lo pappano volentieri.....
Ovviamente i valori dovranno essere sempre ok!

Pensavo di tenere 2 molli,un lps che sta sopravviemendo e un'euphylia che attualmente ho in vasca.
Punto ad avere i valori ottimali il più velocemente possibile, da quando potrei mettere degli sps?

frenk79 12-10-2012 20:57

tieni presente che allestendo la vasca da zero, probabilmente avrai un nuovo picco di no2 e una nuova maturazione... per gli inserimenti dovrai aspettare che i valori siano ok ( no2 ; no3 ; po4 ) oltre poi a quelli della triade.
una volta che è tutto ok potrai iniziare con gli inserimenti, quantificarti i giorni o le settimane è impossibile però..... dipende da come reagisce il tuo sistema.
------------------------------------------------------------------------
fai attenzione con la plafo, è facile bruciare i coralli... chiedi info qui sul forum a chi come te ha la vertex, comunque parti con una potenza ridotta a salire

Landomagik 13-10-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061868722)
tieni presente che allestendo la vasca da zero, probabilmente avrai un nuovo picco di no2 e una nuova maturazione... per gli inserimenti dovrai aspettare che i valori siano ok ( no2 ; no3 ; po4 ) oltre poi a quelli della triade.
una volta che è tutto ok potrai iniziare con gli inserimenti, quantificarti i giorni o le settimane è impossibile però..... dipende da come reagisce il tuo sistema.
------------------------------------------------------------------------
fai attenzione con la plafo, è facile bruciare i coralli... chiedi info qui sul forum a chi come te ha la vertex, comunque parti con una potenza ridotta a salire

Pensavo di togliere tutta l'acqua e poi rimetterla così da abbassare le probabilità del picco di no2.
Per bruciare i coralli cosa intendi?

frenk79 13-10-2012 14:05

in che senso di togliere l'acqua e rimetterla? durante lo smantellamento?
io farei così:
- togli l'acqua e una parte la conservi
- smantelli tutto il dentro
- dai una bella pulita alla vasca
- rimetti una parte di acqua
- allestisci e finisci di pienare la vasca
sarà superfluo dirlo, ma lo scarico ti consiglio di metterlo nella parte opposte della risalita.
NON introdurre sabbia in maturazione, se ti andrà di metterla fallo molto più avanti e ti consiglio solo una spolverata.
a questo punto parti, fai circa un mesetto di buio ( io ho fatto 3 sett ) e poi inizi piano piano a dare luce.
Per quel che riguarda i led, ho letto sul forum che chi possiede led ha riscontrato problemi su alcuni animali se messi a " bomba " sotto una illuminazione led. devi dare modo a tutto il sistema di adattarsi a questa nuova fonte luminosa ed è per questo che si parte piano piano per poi raggiungere il 100% della potenza.
Spero di essermi spiegato al meglio.
Io il prossimo mese passo al led e sinceramente sono un pò "preoccupato" speriamo di non aver problemi. te comunque allestendo tutto da zero vedrai che non avrai problemi.....#70

Landomagik 13-10-2012 20:59

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061869786)
in che senso di togliere l'acqua e rimetterla? durante lo smantellamento?
io farei così:
- togli l'acqua e una parte la conservi
- smantelli tutto il dentro
- dai una bella pulita alla vasca
- rimetti una parte di acqua
- allestisci e finisci di pienare la vasca
sarà superfluo dirlo, ma lo scarico ti consiglio di metterlo nella parte opposte della risalita.
NON introdurre sabbia in maturazione, se ti andrà di metterla fallo molto più avanti e ti consiglio solo una spolverata.
a questo punto parti, fai circa un mesetto di buio ( io ho fatto 3 sett ) e poi inizi piano piano a dare luce.
Per quel che riguarda i led, ho letto sul forum che chi possiede led ha riscontrato problemi su alcuni animali se messi a " bomba " sotto una illuminazione led. devi dare modo a tutto il sistema di adattarsi a questa nuova fonte luminosa ed è per questo che si parte piano piano per poi raggiungere il 100% della potenza.
Spero di essermi spiegato al meglio.
Io il prossimo mese passo al led e sinceramente sono un pò "preoccupato" speriamo di non aver problemi. te comunque allestendo tutto da zero vedrai che non avrai problemi.....#70


Grazie per questi molteplici consigli :)
Nella vasca che ho adesso ho molli e pesci non credo di poter fare il mese di buio,poveri pesciozzi se no...

Ho stilato una tabella di marcia:

-Stacco tutte le apparecchiature vecchie
-incomincio a togliere le rocce vecchie e le divido in quelle da tenere e quelle da dare al mio negoziante.
-Tolgo un 30% di acqua e lo metto dentro delle vasche
-catturo i pesci e li metto nelle vasche con riscaldatore e pompa di movimento
-tolgo la sabbia che ho adesso (pochissima) e la butto via perchè è piena di sporcizia.
-tolgo il resto dell'acqua mettendola nelle taniche
-tolgo il filtro interno staccandolo dai vetri
-monto tutta la tecnica e le tubazioni
-metto un 30% di acqua
-metto una spolverata di sabbia
-metto le prime rocce che faranno da base solida per la rocciata
-metto un altro 30% di acqua
-inserisco i pesciozzi
-completo la rocciata
-metto il resto dell'acqua
-attivo tutta la tecnica


Così facendo dovrei riuscire ad utilizzare il 90% di acuqa del mio acquario e non creare squilibri troppo grandi per i pesci e i molli che voglio reintrodurre.
Ho tutto il necessario perchè ho già fatto un riavvio del mio dolce (sempre trigon 350) per un problema alla sabbia,quindi sono un pò vaccinato.

Per quanto riguarda la questione LED comincerò piano piano con l'illuminazione, magari nel libretto di istruzioni c'è qualche consiglio :) :)

Sampei79 13-10-2012 23:16

Secondo me pensi tutto troppo facile..
Non vorrei scoraggiarti ma facendo un lavoro del genere dai uno squilibrio pazzesco al sistema, con il rischio di non riuscire mai a terminare la vera maturazione..
Ho anch'io una vasca simile alla tua come forma(non come volume 650 netti), e ti assicuro che se non parti con il piede giusto come ti hanno più volte consigliato rischi solo di non far mai maturare la vasca xke devi continuamente apportare nuove modifiche..
Occhio a quello che fai o perlomeno che tu sia consapevole di quello che puoi andare in contro.. Non prenderla come una critica, prendila come consiglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09244 seconds with 13 queries