![]() |
Personalmente avvio acquari da circa 20 anni e non ho mai usato attivatori batterici o batteri in fiale o stik o altro, quindi la mia , così come penso di molti altri, si basa su esperienza diretta e non "sentito dire o riportato"
...che esistano altri modi di avviare un processo di proliferazione batterica con l'inseminazione è risaputo, ma ciò non toglie che rispettando i tempi e creando le necessarie condizioni ambientali il processo di moltiplicazione e insediamento dei vari ceppi avviene naturalmente....sta a noi, poi che queste condizioni si mantengano e non subiscano bruschi mutamenti...poichè in quel caso il corredo batterico subirebbe un danno certamente non ripristinabile con l'introduzione di ulteriori batteri che non troverebbero le condizioni idonee. |
appunto!! pure io non ho mai usato attivatori eppure le vasche son partite tute!!
|
Quote:
|
ah si... anche se io di solito non ho fretta... nell'ultima vasca avviata ho messo i primi abitanti dopo quasi 2 mesi :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda gli attivatori occorre anche precisare che non tutti i prodotti in commercio contengono veri e propri ceppi batterici ma semplici "sostanze" che favorisco l'insediamento naturale dei batteri..........sostanze che poi alla fine "cibano" i batteri tanto quanto la naturale decomposizione del cibo per pesci inserito o delle eventuali foglie/radici in marcescenza. Inoltre queste sostanze sono "concentrate" e se non usate correttamente possono provocare le cosiddette "esplosioni batteriche". |
E' semplicemente normale che ci siano opinioni diverse.
Io la mia l'ho motivata. Poi chi legge si farà la sua idea (e, come consiglio, penso sia meglio preferire a chi dice "fai così" e basta chi dice invece "fai così " e, magari, a richiesta, aggiunge una spiegazione plausibile). |
Quote:
|
Per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, diciamo che nel caso di vasche sterili l'attivatore potrebbe tornare utile in quanto contiene sia batteri (forse) sia 'alimento' per gli stessi (più sicuro e più utile).
In ogni caso basta infilare il braccio in vasca per attivare la vasca :-D e, cosa ancora più utile, inserirvi batteri autoctoni ben adattati alla zona in cui avrà residenza la vasca #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl