AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   qualche foto, per ricordo non si sa mai NuOVE FOTO PAG 6 e 8 dall'alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394608)

scheva 03-10-2012 20:35

Intanto complimenti per i colori.
Credo anche io che tu abbia i coralli molto tirati e la causa non è certo il ferro.
Personalmente proverei ad alimentare un pochino di più,sembra che tu abbia effettuato una mega spurgata.

geometra 03-10-2012 20:54

Brava e complimenti, però come ti hanno già detto altri alcuni animali sono davvero al limite.
Io la zeolite non l'avrei tolta, al massimo potevi diminuirla ;-)

valentina84 03-10-2012 21:29

innanzi tutto grazie a tutti per i complimenti

per rispondere un po a tutti quanti, di zeolite ne avevo davvero poca, nemmeno 200 grammi su 250 lt con un flusso bassissimo, alimentando davvero tanto sia pesci che coralli. onde evitare di buttare i quarti di bue in vasca ho preferito torglierla. uno sbattimento in meno, mi fanno male pure le braccia a scuoterla. probabilmente aggiungero' anche qualche pescetto.

Pietro, i miei coralli sono sempre stati spolipatissimi, sicuramente piu' di adesso che ho avuto questo problemino, lo puoi vedere nei topic vecchi, tirata sicuramente, ma lo spolipamento c'e' sempre stato, non lo imputerei alla fame

pagliaccio1 03-10-2012 23:19

#25Vale favolosa#36#

Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18

pietro romano 03-10-2012 23:22

Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...

valentina84 03-10-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061852779)
Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...

in natura spolipano di notte perche' e' l'unico momento in cui i predatori sono a nanna, a differenza delle nostre vasche in cui i predatori non ci sono nemmeno di giorno
per me invece e' un gran brutto segnale quando i coralli spolipano poco e niente
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061852772)
#25Vale favolosa#36#

Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18

grazie!!!
bene bene #18

pietro romano 04-10-2012 00:45

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061852808)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061852779)
Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...

in natura spolipano di notte perche' e' l'unico momento in cui i predatori sono a nanna, a differenza delle nostre vasche in cui i predatori non ci sono nemmeno di giorno
per me invece e' un gran brutto segnale quando i coralli spolipano poco e niente
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061852772)
#25Vale favolosa#36#

Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18

grazie!!!
bene bene #18

Non è così mi dispiace,ma rispetto la tua opinione,a mio parere la vasca e'molto tirata e stai rischiando grosso.la ruggine non è la causa del tiraggio,ti auguro di riuscire a capire la causa dei problemi che hai evidenziato.

valentina84 04-10-2012 01:07

Pietro, ti ringrazio per la tua opinione e la tengo in considerazione, difatti ho appena scaricato in vasca un bel bicchierozzo di pappa.
sono cosciente che la vasca e' molto tirata,
puo' darsi anche che il corallo piu' delicato ( in questo caso la tenuis) ha tirato proprio per questo motivo
ma non mi sento assolutamente di escludere o prendere sotto gamba il problema ruggine, ne e' caduta davvero tanta

DaveXLeo 04-10-2012 10:00

Na carbonara Vale... na carbonara je devi fa magna a sti coralli :-D
:-)
Sempre bella vasca ;-)

gamberotto 04-10-2012 11:42

Ciao Vale, complimenti per la vasca........
Una domanda da pollastro neofita:
La prima foto, se non erro (ora sono in ufficio e non le vedo), è di una foliosa rosa/arancio con sopra tre pezzi più piccoli viola...... racconto i colori che ho visto ieri sera !!!!
Vorrei sapere se le due colorazioni sono dello stesso animale o i tre pezzi piccoli sono incollati/appoggiati sopra quella più chiara.....
Quella piccola e scura è di un viola pazzesco. E' sempre una foliosa?
Meravigliosa. Se poi fossero due colori delo stesso animale e avesse in natura le due colorazioni.... sarebbe addirittura "spaziale".
Ciao.....

P.s. è inutile dire che mi piacerebbe un giorno avere e provare a far crescere anche nella mia vasca una "viola"simile (anche se sono conscio che probabilmente nella mia quel viola assumerebbe il colore del cioccolato........ MILKA!!!!! :-D:-D:-D)
#28#28#28#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08548 seconds with 13 queries