![]() |
Quote:
|
come temperatura 26 per i sajica è buona?
|
ho visto ora, intendevo saxatilis, lapsus #rotfl#
@lukinohcw per le guianacara parti da un gruppetto di giovani e poi aspetti che si forma una coppia. @susanna1988 come diceva Patrick dipende quali e di quali zone, ad esempio alcuni hanno la necessità di un periodo di "freddo" come i gymnogeophagus. |
i sajica che tipo di temperatura necessitano?
|
Quote:
|
mica son piccolini, i miei erano 14cm il maschio 11/12cm la femmina, poi puoi aggiungere a contorno loricaridi e/o corydoras, caracidi se proprio li vuoi mettere.
@susanna1988 un range di 24/27° |
Quote:
|
vai tranquillo non li pappano, se posso consigliarti, se proprio vuoi mettere dei caracidi li metterei della guyana, io sono un patito dei nannostomus #36#
|
Allora.. ieri sono andato alle vele da Gianni e mi ha consigliato per il mio litraggio di mettere o dei Guianacara.. oppure di stare su quelli del sud america... devo decidermi... ufff....
solo con i Guianacara posso tenere dei caracidi o anche con molti sud americani?? PS: sono stato all'acqua beach e devo dirvi che sn rimasto veramente delussissimo... #07 |
Quote:
altrimenti ci sono altre specie, come pterophyllum scalare, krobia, bujurquina, gli andinoacara pulcher (patrick a cesena ha portato degli f1 FAVOLOSI). boh secondo me è stata una buona fiera, dopo dipende tu cosa ti aspettavi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl