AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Primi avannotti Guppy!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394141)

davide147 03-10-2012 09:42

Quote:

ieri sera ho tritato una pasticca da fondo e...con tanta difficoltà... l'ho fatta cadere li dietro...stamattina ho controllato e sn li ke si muovono...sarà una bella impresa darli uscire...oggi a pranzo mi invento qualcosa
infatti non devi farli uscire da dietro il filtro, come sono arrivati escono da soli, specie se hanno fame :-)

Fabio&Isa 03-10-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061851086)
Quote:

Originariamente inviata da Fabio&Isa (Messaggio 1061850987)
Hanno paura dei grandi e rifugiano dove gli adulti non arrivano... comunque rischi che muoiano perché rimangono incastrati e non mangiano... cerca di mettere qualcosa per non farli più andare dietro il filtro e neanche dentro ad esso... per farli uscire non saprei, ingegnati con quello che hai a casa ;)

Rimangono "incastrati" solo se vanno dentro al filtro, se vanno dietro sono salvi e sicuri.
Quando hanno fame mangiano sicuramente, specie dietro il filtro, la zona forse più ricca di detriti. E quando crescono -o se non trovano cibo- escono da soli, bastano solitamente pochi giorni di libertà perché non vengano più considerati come cibo.
Non cercare alcun modo per farli uscire da dietro il filtro -se son dentro allora sì, devi pescarli-, la natura sa quello che fa.


Una precisazione: i nomi scientifici delle caridine sono giusti ma al contempo scorretti, in quanto solo il nome del genere (Caridina, Neocaridina) inizia con la maiuscola, quello della specie (multidentata, heteropoda) rigorosamente con la minuscola.
E riguardo alle multidentata, c'è anche chi le ha riprodotte in acqua dolce, ma son casi rari. Le larve possono anche nascere e morire predate o per mancanza di fitoplancton.

Ah, se vuoi rimanere in area centro-sudamericana potresti inserire delle ampullarie Pomacea bridgesii (che poi a quanto pare sarebbero in realtà Pomacea diffusa), ne esistono marroni, gialle, blu, verdi, rosa... crescono mediamente fino a 5 cm, anche di più, si nutrono di alghe e detriti e sono a sessi separati -quindi ti conviene prenderne 3- 4 per avere la riproduzione- e i maschi possono combattere a colpi di conchiglia -mai mortali- per conquistare la femmina.
Depongono le uova fuori dall'acqua, in ammassi rosati.

Grazie pr la precisazione dei nomi, comunque alcune volte sanno entrare, ma non uscire e se non sbaglio si lasciano morire quando sono incastrati, sicuramente se c'è abbstanza spazio dietro il filtro lasciali, e guarda se nei prossimi giorni si fanno vedere lontano dal filtro. In ogni caso metti della spugna davanti all'entrata del filtro almeno non ci entrano...
Bisogna stare attenti peró quando si comprano le ampullarie perché esiste una specie che mangia le piante (Pomacea canaliculata), anche se ci sono diverse differenze (se cerchi sul forum e su google troverai molti articoli).

wdm79 03-10-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Fabio&Isa (Messaggio 1061851509)
Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061851086)
Quote:

Originariamente inviata da Fabio&Isa (Messaggio 1061850987)
Hanno paura dei grandi e rifugiano dove gli adulti non arrivano... comunque rischi che muoiano perché rimangono incastrati e non mangiano... cerca di mettere qualcosa per non farli più andare dietro il filtro e neanche dentro ad esso... per farli uscire non saprei, ingegnati con quello che hai a casa ;)

Rimangono "incastrati" solo se vanno dentro al filtro, se vanno dietro sono salvi e sicuri.
Quando hanno fame mangiano sicuramente, specie dietro il filtro, la zona forse più ricca di detriti. E quando crescono -o se non trovano cibo- escono da soli, bastano solitamente pochi giorni di libertà perché non vengano più considerati come cibo.
Non cercare alcun modo per farli uscire da dietro il filtro -se son dentro allora sì, devi pescarli-, la natura sa quello che fa.


Una precisazione: i nomi scientifici delle caridine sono giusti ma al contempo scorretti, in quanto solo il nome del genere (Caridina, Neocaridina) inizia con la maiuscola, quello della specie (multidentata, heteropoda) rigorosamente con la minuscola.
E riguardo alle multidentata, c'è anche chi le ha riprodotte in acqua dolce, ma son casi rari. Le larve possono anche nascere e morire predate o per mancanza di fitoplancton.

Ah, se vuoi rimanere in area centro-sudamericana potresti inserire delle ampullarie Pomacea bridgesii (che poi a quanto pare sarebbero in realtà Pomacea diffusa), ne esistono marroni, gialle, blu, verdi, rosa... crescono mediamente fino a 5 cm, anche di più, si nutrono di alghe e detriti e sono a sessi separati -quindi ti conviene prenderne 3- 4 per avere la riproduzione- e i maschi possono combattere a colpi di conchiglia -mai mortali- per conquistare la femmina.
Depongono le uova fuori dall'acqua, in ammassi rosati.

Grazie pr la precisazione dei nomi, comunque alcune volte sanno entrare, ma non uscire e se non sbaglio si lasciano morire quando sono incastrati, sicuramente se c'è abbstanza spazio dietro il filtro lasciali, e guarda se nei prossimi giorni si fanno vedere lontano dal filtro. In ogni caso metti della spugna davanti all'entrata del filtro almeno non ci entrano...
Bisogna stare attenti peró quando si comprano le ampullarie perché esiste una specie che mangia le piante (Pomacea canaliculata), anche se ci sono diverse differenze (se cerchi sul forum e su google troverai molti articoli).

forse nn mi sn spiegato bene...nn vanno a finire dentro il filtro...ma si infilano dietro tra vetro e filtro dove ci sn le ventose...cmq sotto c'é un po di spazio infatti alcuni entrano ed escono di li...
cmq al massimo questo weekend stacco il filtro dal vetro e li faccio uscire

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Fabio&Isa 03-10-2012 16:07

bè se riescono a stare dietro al filtro lasciali stare lì... almeno scappano dagli adulti...

davide147 03-10-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Fabio&Isa (Messaggio 1061851891)
bè se riescono a stare dietro al filtro lasciali stare lì... almeno scappano dagli adulti...

esatto! e poi un po' di cibo finisce sempre dietro il filtro, quindi nessun problema :-)

wdm79 03-10-2012 20:26

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061852337)
Quote:

Originariamente inviata da Fabio&Isa (Messaggio 1061851891)
bè se riescono a stare dietro al filtro lasciali stare lì... almeno scappano dagli adulti...

esatto! e poi un po' di cibo finisce sempre dietro il filtro, quindi nessun problema :-)

con molta fatica...visto le è strettissimo e non comodo da raggiungere...sto polverizzando il mangime e cerco di farlo cadere direttamente dietro... cmq ho visto che ogni tanto escono a farsi un giretto...poi ce ne sono un paio più coraggiosi che girano per la vasca e si nascondono tra le p iante :-)

davide147 03-10-2012 20:30

vedrai che tra un po' si faranno tutti più coraggio e li vedrai tra le piante :-)

wdm79 11-10-2012 13:40

Raga gli avannotto crescono e ora la maggior parte girano per l'acquario e poi ritornano dietro il filtro :-)

Ieri ho visto un paio di avannotti diversi...un po più goffi e la pancia rossastra...può essere ke ha partorito la platy oppure sono solo alcuni nati strani?
Tra l'altro...purtroppo uno di questi é stato mangiato dalla guppy femmina (BASTARDA)

Comunque é troppo bello vederli crescere :-)

Inviato dal mio Transformer con Tapatalk 2

Fabio&Isa 11-10-2012 16:12

Bè se non sbaglio hanno 2 settimane (non ricordo), se sono più piccoli degli avannotti di guppy e subito rossicci sono di platy... Per questo la guppa l'ha mangiato è più piccolo e appariscente (poi non Lo riconosce come sua razza)... Sono contento che stia procedendo tutto bene e hai proprio ragione vedere crescere i piccoli ricompensa tutta la fatica fatta ;)

slevin 11-10-2012 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Fabio&Isa (Messaggio 1061865592)
Bè se non sbaglio hanno 2 settimane (non ricordo), se sono più piccoli degli avannotti di guppy e subito rossicci sono di platy... Per questo la guppa l'ha mangiato è più piccolo e appariscente (poi non Lo riconosce come sua razza)... Sono contento che stia procedendo tutto bene e hai proprio ragione vedere crescere i piccoli ricompensa tutta la fatica fatta ;)

Questa affermazione purtroppo ti assicuro che non è giusta :-))
I guppy mangiano la loro prole, anzi, ho assistito parecchie volte alla scena "dal produttore al consumatore", in cui la mamma mangiava l'avannotto appena partorito #23

In ogni caso, dopo vari parti si toglieranno questo difetto di cannibalismo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11050 seconds with 13 queries