AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   -- Riscontri sui metodi di gestione della vasca -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393583)

Stefano G. 29-09-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061845216)
Ma noi siamo proprio sicuri che nella scarpata del reef, o comunque nella barriera corallinaa dove vivono sps, i nitrati e i fosfati siano così bassi? Siamo proprio sicuri che i nitrati e i fosfati siano al di sotto dello 0 praticamente? Magari può anche essere così, ma probabilmente l'acqua è piena di elementi traccia e tanto altro che noi non possiamo racchiudere in boccette, e siamo proprio sicuri che un sps voglia un'acqua talmente magra da sbiancare?

aree settentrionali dei reef australiani ;-)

nitrati da varie misurazioni oscillano da 0,006 a 0,3

fosfati da varie misurazioni oscillano da 0,003 a 0,17

fonte : Dieter Brockmann

ZON 29-09-2012 16:58

io se non la tocco dopo 2 anni mi sono rotto le palle ne ne faccio un altra..anche se va benissimo...se no mi annoio e perdo il gusto di allevare coralli.Gia e' brutto quando devi taleare per forza perche' non ci stanno piu gli animali...

Cmq vasche zeovit di 5 anni non so ,credo esistano..mi informo.

Picci la tua vasca non e' marrone...assolutamente (almeno per come la ricordo io prima delle ferie) e mi piace tantissimo..hai solo animali un po scuretti..ma li non e' ne colpa del dsb ne di strane boccette..e'colpa tua che sei pirla e sganci vangate di mangime al giorno..:-D

per quanto riguarda il dsb...beh sono gusti io trovo sia ottimo per allevare lps molli e pesci e pessimo per sps...se non aiutato dal conduttore.

K-Killer 29-09-2012 18:26

Io pure sono uno di quelli che non riesce mai a stare fermo con la vasca..... :-(

pagliaccio1 30-09-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061845085)
Teo..... a me infatti non interessa discutere ma solo poter vedere una vasca gestita con zeovit da 5 anni, se ce n'è una e se qualcuno è così gentile da mostrarla/linkarla

togliamici anche gli incidenti di percorso, in effetti sono intrinseci di ogni vasca e ti do ragione!

ma sono curioso di vedere una vasca gestita puramente con zeovit per un bel po' di anni...

ce ne sono parecchie , e che frequentano poco o niente il forum #36#

tanto x farti capire gil en compani#36# che frequentano molto il seabox a viareggio;-)

cerash 30-09-2012 22:08

io in fondo sono abbastanza daccordo con erisen.

a volte i colori diventano un chiodo fisso esagerato... ho visto coralli con colori stupendi tenuti con vasche più tradizionali. lì credo che si sia raggiunta la perfezione.

spurgare avvelenando i coralli per tirar fuori l'impossibile, mi sembra una alienazione.

dopodiché non dirò mai che una vasca zeovit non sia magnifica e che uno non possa tenere la sua vasca come preferisce...

sicuramente non incontra la MIA idea di acquario.

Fjp 03-10-2012 16:21

Probabilmente trovare una vasca Zeovit attiva da almeno 5 anni è davvero difficile, proprio perchè Zeovit è un metodo di conduzione giovane e nei primi anni c'era poca gente che lo usava ed era anche più facile sbagliare e quindi perdere la vasca.
A mio parere (parere derivante da quello che ho letto, non dalla mia esperienza personale poichè io usavo il Berlinese) se la conduzione è fatta alla lettera la vasca può durare, il problema vero è che condurre con Zeovit è davvero dispendioso sia in termini di costi che in termini di tempo, quindi è anche facile che chi utilizza Zeovit, sebbene abbia ottimi risultati dopo un pò si stanchi e decida di cambiare conduzione.
Questo è solo il mio modesto parere... ;-)

melech 03-10-2012 17:32

erisen io sono tre anni a febbraio che gestisco con zeovit, se hai un pò di pazienza ti dico qualcosina verso natale 2014!!!!

erisen 03-10-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061852037)
erisen io sono tre anni a febbraio che gestisco con zeovit, se hai un pò di pazienza ti dico qualcosina verso natale 2014!!!!

:-D varrà la pena aspettare... #rotfl#

riccardo86 03-10-2012 20:59

Sono d'accordo con erisen sul fatto che vasche di oltre 5 anni con conduzione zeovit (o riproduzione batterica in sé) non se ne sente parlare.
Secondo me zeovit si basa su troppe variabili di prodotti per le quali se salti 1 giorno, ad un certo punto che hai talmente abituato il sistema alla gestione che dai, puoi scoppiare.
5 anni sempre costanza in tutto ciò che richiede il sistema in prodotti è una bella sfida....
Sarà, ma per me alla fine se proprio si và a stringere, il vero demonio del sistema che ti crea problemi a lungo andare se non lo dosi è solo uno: zeostart.
E' il pericolo più grosso a mio avviso per vasche che hanno consumato pure la più piccola dose di fosforo nascosta nascosta magari sotto la roccietta in anni di gestione e ad un certo punto, magari se si è tirato troppo con il voler sempre avere sti batteri in sovrannumero te la fanno pagare. Poi se uno ci riesce a condurre con zeostart per 5 anni tutti i giorni tanto di cappello#25, ma secondo me ad un certo punto se vuoi continuare con stabilità alcuni prodotti te li devi scordare e automaticamente non seguire più il metodo alla lettera.

DiBa 04-10-2012 00:47

Riccardo bastano le dosometriche per avere una costanza regolare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15287 seconds with 13 queries