![]() |
per le foto aspetto un pochino, perchè i ragazzi dopo 3 giorni di sballottamento e 2 traslochi di vasca sono ancora spaventati.....però ieri sera con titubanza hanno spazzolato il chironomus e la femmina ha il corpo sfumato di rosa anche se non ancora ai livelli della foto di patrick
|
Una domanda: ma sti pesci sono soliti scavare buche nella sabbia per spostarci i piccoli oppure no? giusto per sapere se usare ghiaietto fine (che sarebbe più comodo per le piante) oppure sabbia
|
Grandi scavatori non sono,ma qualche spostamento d'arredo fanno.Altrimenti che ciclide sarebbe :-D
Se c'è della ghiaia fine o sabbia ,va molto bene. |
e allora vada per ghiaietto finissimo o sabbia, viste le bocchine piccine
oh però confrontati ai malawi sono be diffidenti, guardano il surgelato cadere e lo vanno a mangiare solo quando mi sono un po allontanato...l'artemia poi l'anno dovuta assaggiare un po prima di mangiarla. Quando ho inserito gli msobo lundo selvatici il giorno dopo mi prendevano a morsi le dita pur di avere il mangime :-D però sono carini, girano sempre in coppia e appena uno si sposta l'altro lo segue :-)) |
ho acnora qualche dubbio sui target-fish da abbinare....i barbus fasciolatus indicati da patrick effettivamente non sono male, però a leggere da alcune schede a momenti diventano grandi come gli Enigmatochromis
la scelta principale resterebbero gli epyplatis dageti, visto soprattutto che se ne stanno nella parte alta della vasca un altro pesce che mi piace parecchio a cui avevo pensato è Pseudomugil furcatus...anche se non è di biotopo dovrebbe essere buono, visto che è pacifico e di taglia ridotta. Altre idee? anche se non di biotopo va bene uguale....possibilmente pesci non troppo commerciali, non per voler fare il figo, ma per evitare il più possibile animali appestati e cagionevoli di salute |
si intravede una papilla genitale nella femmina, è un buon segno? :-))
|
ottimo segno vuol dire che dovrebbe deporre nei prossimi giorni!:-)).....complimenti
|
intanto tocco ferro (e qualcos'altro :-)) )!!!!
stasera metto due foto, visto che girano lenti non dovrebbe essere difficile beccarli intanto entro una settimana o due massimo faccio partire la loro vasca definitiva: la plafo è arrivata, oggi vado a prendere il materiale per fare il filtro interno (dopo vari suggerimenti, ho optato per filtro d'amburgo)...mi manca solo il mobile, che mio padre sta finendo di costruire (la fortuna di avere un falegname in casa :-)) ) |
ecco una foto della vasca attuale....non è molto estetica, in quanto ho puntato molto alla funzionalità (visto il poco spazio attuale)
Comunque ragazzi......HABEMUS UOVA! hanno fatto il nido sotto il legno rivestito di anubias nana, quello sulla destra, ho visto la femmina colorata a palla uscire da sotto il legno e darsi un gran da fare a scavare e ho visto le uova attaccate alla volta! Purtroppo non riesco a fotografare nè loro (il maschio gira sempre a pattugliare, la femmina sta sdempre nel nido e fa solo rapide sortite fuori) nè le uova ( le radici delle anubias rendono difficile pure vederle!!!) Domandone: quanto ci mettono a schiudere le uova? così so regolarmi con lo schiuditoio delle artemie Domani pomeriggio vado a prendere uno di quei faretti a led blu, in modo da fare una luce lunare Incrociamo le dita!!!! http://s11.postimage.org/qun7n46nj/v...si_x_forum.jpg |
accidenti non si vedono le foto#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl