![]() |
Ciao, riprendo il post ho acquistato quasi tutto:
- filtro Enheim 2073 -riscaldatore esterno hydor 300w -illuminazione t5 3x54w -fondo 6 kg di gravelit + 28 kg di flourite -vasca 120x40x50h -impianto CO2 + phmetro -dragonstone + legno a questo punto chiedo consigli sulle piante, avrei pensato: -Bolbitis h. + vesicularia d. x legno -hemiantus c. + pogostemon h. x 1° piano -alternanthera r., lobelia c., hygrophila polisperma rosanervig, ludwigia repens x centro -heteranthera z. + egeria densa + limnophila s. x fondo l'idea è di fare un prato in 1° piano, le piante rosse al centro e sullo sfondo ai bordi della vasca le altre. Che ne pensate? Va bene come layout? posso integrare o sostituire qualche pianta? |
nessun consiglio...
|
allora hai 0,65 w/l,quindi evita le piante rosse e le piante da prato che per maggior parte sono mlto esigenti
|
I litri netti sono meno di 200 ho 0,80 w/l
|
se consideri i litri netti...il rapporto watt/litro risulta falsato. tu devi considerare i litri lordi. che è un dato invariabile, fisso, strettamente legato alle dimensioni della vasca. i netti possono variare, anche in base a quanta roba metti in vasca, rocce, legni etc. Per valutare se una vasca è correttamente illuminata e quanto è illuminata, occorre più che altro considerare i watt presenti, il numero delle lampade, il tipo di lampada, la lunghezza delle lampade, e l'area di base della vasca. cioè le misure della vasca (litri lordi). i litri netti importano poco.e poi anche il tipo di piante, l'altezza della colonna d'acqua, la distanza delle lampade dall'acqua, insomma ci sono parecchie cose da considerare.
ma anche usando i litri lordi, il rapporto w/l resta comunque molto approssimativo e impreciso, è solo un numero puramente indicativo. |
Consigli layout e piante
si certo hai ragione, ovviamente so che sto facendo una scelta un po' azzardata, per questo chiedo consigli :-)
comunque il coperchio lo costruirò da me eventualmente potrò sempre aggiungere un 4° neon per aumentare i watt. comunque cerco di fornire tutte le indicazioni possibili, allora i dati certi: -vasca: 120x40x50h -colonna d'acqua: intorno ai 40 + cm 7/8 di fondo -arredi: un legno medio + 5kg di dragonstone -neon: t5 3x54w (2x6500K 4050 lm + 1x4000k 4450 lm) lunghi 115cm la distanza delle lampade dall'acqua dovrebbe essere 4cm, penso di aggiungere dei riflettori. La scelta delle piante non è stata casuale ho letto oltre a vari articoli, post, ecc... il libro "Piante per l'acquario" e ho selezionato le piante in base alla difficoltà d'allevamento (che andava da 1 a 4), ho scelto piante con difficoltà bassa 1 o 2. Ovviamente so che la teoria è tutt'altra cosa della pratica... Ad ogni modo quello che vorrei ricreare è: -una zona di primo piano con piante molto basse -il fondo destro e sinistro con piante alte -il centro con piante medie con colori contrastanti -non vorrei mettere piante a foglie larghe ho letto qualcosa sulla cryptocoryne varietà "Flamingo" cresce molto? cosa mi consigliate? |
162 watt per 240 litri lordi non sono pochi. Secondo me potresti provare con le piante che hai scelto. Forse solo l'Alternanthera potrebbe soffrire nelle parti basse degli steli, se questi saranno troppo addossati gli uni agli altri.
Per la C. flamingo, ti saprò dire tra qualche tempo, quando la vedò crescere anche nel mio acquario.... (l'ho presa da poco). |
ok, cercherò di darle più spazio possibile...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl