![]() |
si chimama solo limnophila hetherophilla o sessiflora sono 2 piante diverse... sono praticamente identiche in forma immersa cambiano solo i fiori in forma emersa... ne ho a quintali in vasca ne ho buttato via un secchiello ieri :-D il 4 forse è più sul 4/5°d il GH forse 13°d ma cmq cambia poco grado più grado meno :-)
|
Quote:
|
Il KH è un po' bassino per i poecilidi. Sarebbe meglio avvicinarci a 8 - 10 gradi di durezza almeno.
|
Quote:
cmq quando faccio di nuovo il cambio dell'acqua rimisuro un po' tutto ... vedremo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
spero di essermi spiegata bene :S |
il KH non è insispensabile ai pesci... potenzialmente potrebbe anche essere a 0 che per loro non cambia niente! serve solo da tamone... il pH è buono per cui... :-))
------------------------------------------------------------------------ P.S. i neon li prenderei io ma già ne ho che bastano :-)) |
Si Berto...ho detto una mezza cavolata forse... Vero è che comunque con KH a 4 io non starei tanto tranquillo! Meglio portarlo qualche punto più in su e stabilizzarsi onde evitare sorprese! Almeno...secondo me!
|
beh... se non usa CO2 può anche lasciarlo così non è bassissimo :-))
|
Quote:
|
Non serve. Il tuo ph va benissimo.
Diciamo che a volte i valori vengono indicati soprattutto in previsione di un, non sempre falice, acquario di comunità. A ph 7,5 quindi i cory, classici compagni dei guppy, stanno bene, ma diciamo che a 8...cominciano a risentirne. Però per i soli poecilidi ph 8 va benissimo. |
infatti!! io li tenevo a 7,2 ma per "comodità" con il KH a 10°d mi assicurava una buona concentrazione di CO2 disciolta in acqua :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl