![]() |
Puntini bianchi tipo zucchuero a velo = ODINUM.
Sul morto non hai trovato niente perchè sti protozoi bastardi appena muore si staccano e vanno in cerca di un'altro ospite. Ti consiglio vasca di quarantena con medicinali appositi e salinità ridotta , se lo stadio della malattia è avanzato non ci sono vitamine che bastino da sole. |
.........................
il pagliaccetto è morto il flavescens è sulla stessa via, ha anche le pinne un pochino sfrangiate, però per il momento è ancora vivo........ che dite è troppo tardi per recuperarlo? ormai non si muove +...... l'ho messo in un'altra vaschetta piccolina........ma sta li fermo....... ma non è possibile che sia stato il cianuro rilasciato dal leuco? perchè loro stavano benissimo ed in salute........#24 |
Se è morto l'ocellaris, la vedo molto male x lo Zebrasoma.
Il cianuro del Luco non c'entra nulla. |
ma com'è possibile che in un giorno un amalattia uccida 2 peci?
|
che tra l'altro stavano benissimo e mangiavano come porcellini?
immagina che quando gli si dava da mangiare tra poco uscoivano fuori d'acqua per prendere il cibo...... |
Probabilmente erano malati anche da prima, ma avendo un coportamento "vivace" non ci hai fatto caso, la morte del leuco ha poi provocato il rilascio di tutti i protozoi che aveva attaccati che si sono fiondati sugli altri 2 attaccandoli anche alle branchie.
X lo Zebra la vedo durissima, prova a tenerlo nella vaschetta di quarentena, molto ossignenazione, temperatura aleno 29 °C salinità bassa intorno a 1015 , medicinale apposito... e tanta fortuna. In una vasca ciò che fa danni e disastri succede molto velocemente , ciò che la migliora e la stabilizza succede molto lentamente :-( |
cmq ti posso assicurare che stavano benissimo, mai un puntino e mai problmei li aveva in vasca da circa 3-4 mesi quindi ti posso garantire che erano sanissimi.......
anche il leuco cmq non era malato, gli venivano solo di sera quattro puntini contati (credo a causa del flavewscens) ma che alla mattina erano andati via....... poi d'un tratto è morto.....(tutti hanno detto cianuro, anche perchè l'altro esemplare in negozio era morto lo stesso giorno) cmq di sicuro non erano malati e non avevano puntino o altre cose glia ltri 2, e mi sembra molto stano che in una notatta possano morire...... cmq in ogni caso adesso che cosa bisognerebbe fare in vasca per poter tornare a d inserire qualcosa senza ucciderlo? c'è da dire che gli invertebrati che vaveva stanno come stavano negli scorsi giorni...... adesso non dovrebbe inserire pesci per 40 giorni? bisogna fare cambi d'acqua frequenti? ditemi un po che gli devo dire che fare.... |
Per Lo Zebra ti ho già detto.
Per la vasca con invertebrati, non inserire nessun pesce per almeno 1 mese, metti carbone. I parassiti in vasca, non trovando nessun ospite x 4 settmane dovrebbero morire tutti. |
lo zebra è morto .............. -20
però i gamberetti ed i paguri sono ok...... gli invertebrati sono ok, alemo per ora. |
allora raga adesso no ci sono + pesci perchè sono tutti morti......
mi è sembrato assurdo però vederli morire tutti in una notte..........che cosa può aver causato questa cosa assurda? tutti i coralli stanno bene (mi toppo un pochino le #22 #22 ...........e pure il mio amico...... #22 #22 .................) quindi per un mese non si inseriscono pesci per far debellare la malattia? cosa consigliate di fare per accelerare il corso della morte dei parassiti (però restando sempre un mese senza pesci), oppure per essere sicuro che introducendo altri pesci non muoiano anche loro? non ci va assolutamente di vedere altri pescetti morire! #07 -20 datemi consigli...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl