![]() |
Quote:
Tra l'altro la parola crucco non ricordo che voglia dire ma è offensiva per i teutonici... Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
[QUOTE=IvanIvanuzzo;1061829236]
Quote:
|
[QUOTE=Patrick Egger;1061829252]
Quote:
sapevo che in origine era dispregiativo, non ne sapevo però l'etimologia e per questo ringrazio patrik. il punto è che per come sono fatto io non userei mai una parola che identifica un popolo in modo dispregiativo (così come uso "terrone" coi miei amici del sud) ma lo faccio in maniera completamente innocente, tant'è che sfotto me stesso per essere un "Polentone" e tutti gli altri luoghi comuni dei milanesi! certo che qui non si vede la faccia, nè il tono ecc.. quindi spero di non aver offeso nessuno, e mi scuso in caso contrario #12 |
tranquillo lo avevamo capito :-)
per quel che riguarda la madre dei cretini, non è lei che mi preoccupa... mi preoccupano le brave persone che vengono consigliate male :-( |
Il cattivo consiglio non sempre è da scartare a priori... Talvolta serve per valutare l'onestà della gente, soprattutto quando a consigliare male sono i negozianti... Ma questo è un'altro discorso che preferirei evitare. Tornando in tema di Italia/Germania vorrei spezzare una ulteriore lancia a favore della correttezza di alcuni allevatori nostrani. Tempo fa mi sono interessato all'allestimento di una vasca per Discus, a mio avviso punto più alto nella gerarchia di un acquariofilo. Ho contattato un allevatore casareccio della mia zona (in Italia) che mi ha fatto una bellissima impressione invitandomi a casa sua per visionare e scegliere gli esemplari che avessi desiderato. Questo è sintomo di una grande abnegazione al suo hobby, rappresentato dal fatto che ogni suo esemplare viene trattato come lo tratterei io, in una mia vasca. Se un allevatore italiano che per hobby riesce a tenere testa ad allevatori professionisti... ben venga. Significa che ci sono persone che con la propria passione si potrebbero creare un lavoro. Anche questa è imprenditoria. In Germania mi risulta che un qualsiasi allevatore hobbysta che sia in possesso dei requisiti adatti, è abilitato all'esportazione e alla vendita di esemplari vivi.
In Italia ??? |
confermi la mia tesi :-) di eccellenze ne abbiamo anche noi eccome... è la massa che ci tira giù :-)
|
Quote:
|
esatto! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl