AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Chi ne sa qualcosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391350)

Exotica 17-09-2012 20:56

Quel tipo di generatore esiste gia', .... anche se la " genialata " sta nel tipo di design usato per realizzarlo, ed in particolare nel design delle pale che sfruttano anche pochissimo vento.

Il problema pero' nasce nell'erogazione, in quanto e' vero che si attacca ad una semplice presa con una semplice spina, ma bisogna farlo quando si ha' un effettivo consumo di corrente costante ....... tipo i nostri acquari, ... altrimenti per un motivo tecnico che non riesco a spiegarvi causa ignoranza in materia, ...... se per esempio usato di notte quando tutto e' fermo, il contatore legge l'arrivo di corrente come " consumo " .

Ci vorrebbe un tecnico per spiegarvi questa cosa .... ma cosi' e', altrimenti tutti gli altri sistemi avrebbero spopolato ... vi pare ??

Sandro S. 17-09-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061824423)
chi ha il fotovoltaico lo può integrare per quando non c'è il sole


esatto, io penso a tutte quelle case, soprattutto al SUD, che hanno il tetto piatto, un paio di generatori come questi occupano anche poco spazio....e diventi autonomo.

bigjim766 17-09-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061824565)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061824423)
chi ha il fotovoltaico lo può integrare per quando non c'è il sole


esatto, io penso a tutte quelle case, soprattutto al SUD, che hanno il tetto piatto, un paio di generatori come questi occupano anche poco spazio....e diventi autonomo.

bisogna vederlo bene e capirlo il sistema comunque ho dato il mio cell, perchè se non c'è vento e se hanno delle batterie per casa ok ma per i nostri reef no consumano troppo

bigjim766 18-09-2012 19:18

Ho contattato l'ingegnere e forse lo vedremo sul forum per chiarimenti e prezzi
------------------------------------------------------------------------
Una delle ultima novità nel filone del minieolico era stata presentata di recente al World Clima Summit di Cancun dal team dell’imprenditore californiano Dan Bates. Si tratta di TurboMill, una turbina eolica verticale dalle dimensioni estremamente ridotte (1 metro per 1 metro) installabile sul tetto di una casa e collegabile con un cavo ad una normale presa elettrica il cui prezzo è di soli 500 dollari. Grazie a questa rivoluzionaria invenzione, qualsiasi presa di corrente è potenzialmente in grado di trasformarsi in un piccolo generato privato di energia diffusa, distribuita direttamente all’impianto domestico. Una soluzione performante anche in condizioni di vento minime poiché dotata di un sistema modulare di turbine collegabili fra loro per scalare la potenza.

bigjim766 18-09-2012 19:28

http://www.tuttogreen.it/eolico-dome...e-sul-mercato/

Sandro S. 18-09-2012 21:22

bravo bigjim

bigjim766 18-09-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061826450)
bravo bigjim

Per gli amici di acquaportal questo ed altro

Sandro S. 19-09-2012 16:22

giusto per rimanere in tema di consumi........ ecco il frigo che va senza corrente


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...rnarci/354551/

e ragazzi così li facciamo scappare all'estero.

bigjim766 19-09-2012 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Exotica (Messaggio 1061824554)
Quel tipo di generatore esiste gia', .... anche se la " genialata " sta nel tipo di design usato per realizzarlo, ed in particolare nel design delle pale che sfruttano anche pochissimo vento.

Il problema pero' nasce nell'erogazione, in quanto e' vero che si attacca ad una semplice presa con una semplice spina, ma bisogna farlo quando si ha' un effettivo consumo di corrente costante ....... tipo i nostri acquari, ... altrimenti per un motivo tecnico che non riesco a spiegarvi causa ignoranza in materia, ...... se per esempio usato di notte quando tutto e' fermo, il contatore legge l'arrivo di corrente come " consumo " .

Ci vorrebbe un tecnico per spiegarvi questa cosa .... ma cosi' e', altrimenti tutti gli altri sistemi avrebbero spopolato ... vi pare ??

con tanti televisori ed altro in standbay c'è sempre qualche consumo
------------------------------------------------------------------------
minchia così potremmo raffreddare il reef senza refrigeratore, magariiiiii
------------------------------------------------------------------------
mi date una mano a trovare un fornitore a buon prezzo faccio io da cavia

bigjim766 19-09-2012 19:05

Qui ci sono più spiegazioni:
http://www.elesisimpianti.it/wordpre...urbomill-500wp
------------------------------------------------------------------------
Negli USA, TurboMill dovrebbe entrare in commercio in questi mesi al prezzo di circa 500 dollari, Bates stima un rientro dell’investimento in circa 3 anni, il suo sogno è di poterlo distribuire in scatola di montaggio da vendere al supermercato.
------------------------------------------------------------------------
http://www.fabiobe.com/p/1298/turbomill/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09320 seconds with 13 queries