![]() |
usa magari test più blasonati...anche se metti le resine devi sempre capire la causa della loro presenza, altrimenti quando andrai e toglierli sei di nuovo al punto iniziale
|
nel caso avessi i nitarti un po alti cosa bisogna fare?
|
trovare la causa.
|
ho comprato i test della salifert..
i risultati sono ottimi(calcio 420,nitrati 0,20,silicati 0,fosfati 0,ecc..) nn dipende anche dal cambio della stagione?? e anche perche ci sono stati delle temperature alte e basse??? ho un refigeratore e delle ventole nell'acquario,ma cmq è difficile tenere la temperatura sempre a 25 gradi |
be' no3 a 0,20 ..... dovrebbero essere a 0,03 massimo direi.....
|
forse ho sbagliato decifrare i valori...nel test della salifert il risultato nella tabella è il secondo colore cioè il 2.
la tabella inizia 0 2 5 10 25 50 100 io sono tra lo 0 e il 2 |
Dall' impianto osmosi in uscita quanto misuri in tds o con conduttivimetro?
Ok le membrane , ma hai un post filtro antisilicati? |
tds 3 in entata e 0 in uscita.si ho post filtro silicati
|
cmq per avere dino avrai sicuramente silicati in vasca che molto probabilmente vengono dall'acqua d'osmosi...pensa io ho due post filtri ed ho ancora diatomee e non sto facendo nessun cambio d'acqua....morale della favola non mi fido dei test...ora in settimana entrante porto un campione d' acqua d'osmosi ad un laboratorio d'analisi cosi mi tolgo qls dubbio
|
leggendo un po ho letto che con OXYDATOR si riesce a combattere questi ciano maledetti..
cosa ne pensate e dove si può comprare??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl