![]() |
simile alla riccia fluitans c'è nulla?
|
Simile in che senso?
|
Quote:
|
Salvinia crispa
|
lemna minor e riccia fluitans sono due piante a crescita media?
sapete se si può quantificare la quantità di nitrati asportata? non so, milligrammi giornalieri su metro quadrato.. ? o avete esperienze? |
La lemna minor è infestante in qualsiasi condizione, con la riccia nn ho una crescita molto veloce, probabilmente perchè la temp. in vasca è elevate (con discus).
Interessante la domanda sui nitrati, credo che simili studi ci siano per l'eichornia, nn ho idea se sia stata quantificata la capacità di assorbire nitrati in proprozione alla massa della pianta |
Quote:
Cmq cresce velocemente, e se cresce velocemente vuoil dire che assorbe cose velocemente... |
grazie
quindi la lemna minor è un po' più veloce a crescere della riccia? come si riproduce la lemna? dalle radici? ma se ad esempio volessi ipoteticamente togliere tipo una concentrazione settimanale di 10 mg/litro quanta ne dovrei mettere di queste due? forse è troppo complicata come domanda? ...non lapidatemi... |
Quote:
Quote:
X abbassare i nitrati (e i fosfati e le altre sostanza nocive che si accumulano in acqua) il metodo + efficace è quello di attuare cambi parziali con regolarità. |
faccio i cambi almeno una volta a settimana, ma i nitrati si accumulano, e pensavo a una di queste due piante per aiutarmi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl