AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   vasca bassa...che svantaggi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391168)

Dolphin206 18-09-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1061825400)
quoto abra..se il tuo scopo è di avere la vasca bassa..cosa bellissima secondo il mio punto di vista..è quello di giocare con lunghezza e soprattutto con profondità..cosi con il dsb ricrei una porzione di laguna con acqua calma e bassa :-))

bellissimo...
mi sta piacendo come idea

giangi1970 18-09-2012 14:33

Forse l'unico vero intoppo e' che bisogna far molta attenzione nella scelta degli animali...
Sps con crescite ramificate tipo loisette e cose cosi son difficili da gestire.....

oni305 18-09-2012 19:40

mi sento un po' un intruso a postare ma personalmente mi piace come idea

http://www.konolua.com/RSS/Volcano_T...cano_Tank.html


Clicca per vedere il video su YouTube Video

tene 18-09-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061826225)
mi sento un po' un intruso a postare ma personalmente mi piace come idea

http://www.konolua.com/RSS/Volcano_T...cano_Tank.html


Clicca per vedere il video su YouTube Video

Vasca già vista carina come idea, ma pensa che puzza le rocce umide fuori dall'acqua.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Dolphin206 18-09-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061826225)
mi sento un po' un intruso a postare ma personalmente mi piace come idea

http://www.konolua.com/RSS/Volcano_T...cano_Tank.html


Clicca per vedere il video su YouTube Video

ma che intruso..è gradito qualsiasi parere

per la vasca linkata oltre alla puzza mi sembra anche un po sovrappopolata
------------------------------------------------------------------------
secondo me la cosa bella di queste vasche è che hai anche un altra visione della vasca, dall'alto (ovviamente a pompe ferme) che con una vasca altra 50 o 60 non è fattibile

buddha 18-09-2012 23:12

Maurizio...secondo me la colonna libera di 30 cm richiede minimo 45 cm di altezza..10 di sabbia e 5 liberi dalla superficie..l'idea è carina..ma come farai con il movimento..??

Dolphin206 19-09-2012 08:00

beh il movimento non sarà semplice ma l'idea è comunque di fare un nano, quindi più semplice di una vasca grande

o delle piccole pompe o un Wavebox

Abra 19-09-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061826874)
beh il movimento non sarà semplice ma l'idea è comunque di fare un nano, quindi più semplice di una vasca grande

o delle piccole pompe o un Wavebox

Dunque per esperienza posso dirti 2 cosine ......provato il wave , ma con l'acqua bassa è un casino , perchè la corrente arriva al fondo troppo forte , vortech idem con patate , nella mia 160 x 60 x 32 di acqua gestivo bene con 2 Tunze 6055 e nemmeno tenute al massimo , in pratica avevo il singol attaccato a ogni pompa che funzionavano tramite timer ogni 4 ore on e 4 ore off e lo tenevo su impulsi lunghi , per avere l'effetto ondulatorio.
Ovviamente tutto dipende dalla misura della vasca , perchè un conto è coprire 160 un 'altro è coprire 80 .

Dolphin206 19-09-2012 11:16

torno a precisare che l'idea è tendenzialmente un nano, quindi 40x40 o giu di li

Manuelao 19-09-2012 11:23

Dolphin ho tenuto un dsb su un 30x30x35 con una mp10 e la sabbia non si muoveva


Emanuele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries