![]() |
ok primo passo verso un acquario decente. oggi ho preso il FILTRO BIOLOGICO a carbone attivo, quello a zainetto. 25 euro credo ben spese, crea pure una cascata carina che i pesci sembrano gradire. ho dato in adozione e venduto la mia vecchia vaschetta da 20 lt.
per ora i pesci sono abbastanza piccoli quindi non ho particolari problemi, ma credo che qualcuno più in la lo regalo. cmq domani compro una radice naturale bellissima che ho trovato, e ci attacco sopra le anubias, non ho capito se con le microsorum posso fare lo stesso. pure sono molto belle. vorrei solo un consiglio, che dite le ANUBIAS le faccio prima attecchire alla radice e poi le metto, oppure le attacco e le metto in acquario ? c'è rischio che i pesci se le mangiano prima che attecchiscano le radici ? altra cosa che voglio è una LUCE, un termometro , e uno sfondo 3d ma di quelli non a rilievo quelli che si attaccano dietro. penso verrà un bel lavoro. http://s11.postimage.org/o2n63d59b/I...916_150056.jpg http://s11.postimage.org/wz2jl1l9b/I...916_150104.jpg http://s11.postimage.org/roxktr10f/I...916_150111.jpg http://s11.postimage.org/63si6549r/I...916_150118.jpg http://s11.postimage.org/msty220v3/I...916_150123.jpg http://s11.postimage.org/oyo8wk4bj/I...916_150225.jpg http://s11.postimage.org/8c6onhbdr/I...916_150235.jpg http://s11.postimage.org/e1mx7shjz/I...916_150250.jpg |
L'anubias mettila pure in vasca da subito..
Purtroppo anche se mettesse le radici non necessariamente sarebbe immune dai morsi dei rossi. Ok per la luce basta anche una lampada da tavolo con un qualcosa a risparmio energetico...8w... Ok il termometro. Lo sfondo 3D...ma...io preferisco il classico nero. :) Ma son gusti. Ah, sì le microsorum le puoi attaccare ai legni come le anubias... Prendi piante a crescita veloce, o una bella talea di pothos visto che hai l'acquario aperto! fa tanta scena! ;) Ah, prendi un aeratore,c he con i rossi serve acqua ben ossigenata! |
Bene così!
L'anubias inseriscila subito, legala con del nylon perché a me i rossi il cotone lo spaccavano sempre e ribaltavano le piantine :-)) Microsorum stesso procedimento. Consiglio: il legno a cui leghi le piante devi prima bollirlo in acqua per un paio di ore altrimenti vedrai che tenderà a galleggiare e rendere l'acqua gialla. Se succede non preoccuparti, è il legno che rilascia acidi e tannini in acqua. E' normale e ai pesci non dispiace, anzi! Il filtro pare buono, ma toglierei il carbone attivo (serve per togliere residui di medicinali, non tenerlo sempre anche perché dopo un po cessa di assorbire). Metterei una spugna e dei cannolicchi. Il tuo è a specchio rispetto al mio ex filtro, ma ti allego una foto di come lo avevo fatto. In blu la spugna, in bianco i cannolicchi (io usavo i mini siphorax). Aeratore se lo hai inseriscilo, come dice Jessyka. Il Ceratophyllum non lo hai trovato? In caso potrebbe andare bene anche la Riccia flutans o la Lemna minor ma mi sa che quest'ultima è un ottimo snack per i rossi :-)) Sono tutte piante galleggianti che butti in vasca e lasci andare, crescono rapidamente e assorbono i nitrati, "sanificando" l'acqua. Verrà sicuramente un ottima vaschetta! http://s12.postimage.org/6fs0ysbqx/Filtro.jpg |
Quote:
|
Da quello che ho capito si sta organizzando per darli via (o ho capito male io?), comunque hai ragione a ricordarlo. 30 litri per i pesci rossi sono davvero pochi!
Le piante che gli ho suggerito erano sia perché non ha fondo fertilizzato (ed è sottile) sia perché al momento se deve inserirle devono resistere ai rossi purtroppo :-) |
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ consiglio di leggerti bene le schede sulla parte vegetale e sostituire quelle piante artificiali con piante vere. le piante artificiali fanno un sacco di danni: escoriazioni ai pesci, rilascio di sostanze nocive, aspetto surreale, nessun supporto chimico, nè per l'ossigenaione nè per la filtrazione. questo è il mio consiglio sulla vegetazione. |
Anchio tengo 2 di quel tipo di vasca e so per certo che sono 20 litri LORDI
Ci tengo 2 avannotti e qualche phisa perche in 20 litri puoi metterci solo caridine |
per fare un bel lavoro con quella vasca ti conviene fare un caridinaio... nessun pesce sta in quello spazio nemmeno i nanofish....
|
Quote:
|
Boh scusate, nei primi post ha scritto così, poi eravamo arrivati a dirgli che non ci stavano e stava valutando le alternative. Direi che a sto punto solo lui può chiarirci cosa vuole fare #36#
Se il litraggio è davvero 20 lt è sicuramente fuori di dubbio che debba levare i pesci, ma abbiate pazienza, se mi scrive che sono 30 litri non mi viene certo il dubbio che stia dicendo una cosa falsa. Se i pesci rossi sono 5-6 cm come scritto da lui mi sembra più grossa di un 20 lt. comunque #28d# non è che ce ne sono di varie litraggi (tipo cubi Dennerle)? Alla fine direi che per capire bene che ne verrà fuori servono le misure della vasca... quanto è grande? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl