![]() |
Quote:
|
Non ho mai considerato piante di superficie perché pensavo si usassero solo in acquari aperti. Le cercherò se servir da riparo per la luce. #36#
Quanto ai vostri contributi, ringrazio davvero tutti. Lunedì dovrebbe arrivare il discus grande (cm15?) e prenderò anche i 2 piccoli così da inserirli tutti assieme. 4 discus mi bastano, non voglio sovraccaricare la vasca (1 filtro, interno). Le piante... Non lo so, davvero. Mi alletta molto l'idea di non doverci più combattere ma temo che possa essere una gestione troppo professionale... Non so, davvero sono super indecisa #07 Volevo solo sapere se, in caso opto per qualche pianta interrata, il concime va messo per tutta la vasca o solo lì dove la pianto. Ho ancora qualche giorno per decidere. Grazie, ragazzi -88 |
pensavo di averti chiarito le idee.... tania metti almeno 5 discus è meglio, altrimenti potrebbero litigare spesso.
ripeto per l'ultima volta: no piante. se proprio proprio non puoi farne a meno mettine una e basta. la gestione non è assolutamente professionale se non hai piante! è molto più semplice invece! |
è vero che ci sono diverse correnti di pensiero sull'allevamento dei discus, non voglio confondere le idee a nessuno, senza dubbio la coltivazione di piante è abbastanza impegnativa, ma qui non stiamo parlando di un plantacquario, che ha bisogno di co2 e protocolli di fertilizzazione super avanzati e super studiati ad hoc...professionale è la gestione in vasche sterili(se per professionale si intende l'allevamento di grandi quantità di pesci)...elio posso chiederti perchè te dici no alle piante? le piante se tenute sotto controllo (bastano 2-3 minuti ogni cambio d'acqua per la potatura) non occupano certo un considerevole volume d'acqua...in natura i discus non sono posti a diretto contatto con il sole, anzi l'acqua spesso color ambra scherma la luce e le radici sotto cui si nascondono rendono minuscola la quantità di raggi solari che arrivano ai discus, proprio per questo vengono consigliate le galleggianti(che offrono, come già detto, anche un ottimo servizio di filtraggio, in quanto si "nutrono" di nitrati)...per avere maggiore chiarezza e informazioni ti consiglio di leggere gli articoli sul portale e sul web, se non l'hai già fatto!
|
Quote:
finchè parliamo di una pianta o 2 ci può anche stare, ma per discus in accrescimento è necessario un ambiente il più possibile sterile se vogliamo che crescano al meglio. certamente le piante aiutano nell'assorbimento di nitrati, ma possono essere rischiose perchè se non ben gestite (metti che marciscono delle foglie e non si tolgono dalla vasca,ecc..) il carico organico aumenta e di conseguenza anche i valori come nitrati e fosfati... per ovviare alla "troppa luce" basta scegliere neon poco potenti e di gradazione adatta anche per risaltare i colori dei discus....anche metter una radice attaccata con ventosa al vetro dall'alto al basso aiuta e crea una zone d'ombra.....il tuo discorso di creare molte zone d'ombra è più pertinente se nella vasca stiamo allevando dei wild... |
Quote:
|
Le misure della vasca sono esterne? Si tratta di un acquario chiuso? Ad ogni modo per chiarire la situazione ti conviene, se non vuoi dare via il discus che hai prendere pesci della stessa dimensione o similare perché evidentemente un soggetto di 20 cm e uno di 6 non hanno le stesse esigenze. Con discus adulti puoi mettere anche piante senza grossi problemi.
|
Allora, ragazzi... finalmente oggi è arrivata la sabbiaaa!! Grana 1,5 mm di colore grigiastro :(
In questo periodo ho deciso per 4 medio-piccoli. Ho pensato che un altro grande come Cleopatra avrebbe potuto creare gli stessi problemi: due femmine potevano litigare, un maschio poteva far coppia e avrebbero stressato gli altri. Per ora 2 piccoli. I medi devono ancora arrivare. Mi dispiace, avrei preferito un inserimento contemporaneo, ma l'ho portata fin troppo a lungo (colpa della sabbia, non ce l'aveva nessuno!) e non vedo l'ora di cambiare. Piante: qualche esemplare di anubias, su rami, senza interrarle. 2 grossi rami, quindi, che non intralcino il nuoto ma che creino divisori. #36# Le misure dell'acquario sono esterne, ha copertura. Domani è il grande giorno! ps. scusate il ritardo nella mia risposta, ma il tempo a mia disposizione è sempre troppo poco. Vi terrò aggiornati sui risultati, possib con foto! #21 |
Ma nel giro di pochi mesi un discus medio è riproduttivo... ad ogni modo l'acquario non è che sia abbondante per cui speriamo che tutto fili liscio.
|
Che faticaccia...! Ecco il nuovo fondo e i due nuovi arrivati + radice. Nel pomeriggio provero a metterci sopra qualche piantina.
Sono un po' preoccupata perchè ora l'acquario non ha più neanche un po' di torba, sotto, e perchè mancano almeno altri 20 lt d'acqua. Il fatto è che gli ultimi 50 che ho tolto erano così neri e sporchi che li ho buttati. Ne ho messo 25 di nuova e attendo si riscaldi per aggiungere la parte rimanente.. Temo che il ph si abbassi troppo... Per favore, incoraggiatemi... -15 http://s13.postimage.org/l4rcs436b/2...3_14_00_59.jpg ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo la radice... I piccoli si sono messi subito vicino Cleopatra... speriamo bene.. #28d# http://s18.postimage.org/dgg3r0h45/2...3_13_44_50.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl