![]() |
Quote:
Ci dovrebbero essere un tot di bolle al minuto, il tuo è un diffusore a manetta!!! #24 |
lo stavo regolando al momento della foto, adesso sono a 6 bolle al minuto... troppe?!?
|
:-) ah, no, allora vanno bene, credo....
aspetta qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di me #36# |
lunedì vi posto i valori così poi mi date una mano a trovare una via di mezzo x tutti :-)
il secondo dischetto quindi aspetto? volevo trovare un pò di compagnia al mio piccoletto -20 secondo me si sente solo e triste... |
si ma questo discorso andrebbe fatto con valori e ospiti e capienza adatta.....
aspetta :-) |
Quote:
esistono proprio dei bravi negozianti -04 |
Quote:
|
#23 #23 #23
|
ok... ho capito... devo imparare....
ditemi :-) ps. Tropius, anche io sono di Bs, tu dove fai compere? se posso saperlo -28d# Grazie |
ma sicuro che siano 125lt? #24
a guardare la grandezza dei pesci, sembra un 60lt...boh... i discus dovrebbero stare in acquari mooolto + grandi...dai 200lt in su ;-) i danio sono asiatici, gli hemmigrammus sudamericani, la melanotenia è australe (e nn dovrebbe stare da sola) ...bel casino... a parte i cory, l'altro pesce da fondo a voi cosa sembra? mi pare una rineloricaria..ma nn si capisce bene dalle foto ... beh, la maggioranza è amazzonica, io toglierei i danio, la melanotenia e il discus. xo' dovrei vedere i valori...se l'acqua è abb acida e tenera si puo' fare. (tieni cory, rineloricaria, hemmigramus, e poi aspetta un po', si potrebbe mettere una coppia di apistogramma ^^ ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl