![]() |
Massy non me ne volere ma apri un post in Tecnica o prino nano reef
dove ti pare ma non qui che se no inquiniamo il post e rischiamo di far incazzare il Pirata.... cmq qualche idea della spigazione ce l'avrei ...e tieni presente che in questi casi si va per esclusione...cmq ne parliamo quando april il post....ok?? |
ciao a tutti, sto cercando di sistemare i valori ma m'è venuto un dubbio... il kh sulla tabella in che gradi è? il mio test fornisce il risultato in gradi tedeschi che però ho scoperto essere uguali a 10mg/l di CaO, ma cosa c'entra coi carbonati (CO3--)? c'è qualcosa che mi sfugge... volendo ricavare la concentrazione in mg/L uso come riferimento il CaO? scusate per la domanda strana...
|
ciao allora quello che intendi tu, se ho compreso, si riferisce al GH che appunto equivale a 10mg/l di CaO, e che si riferisce alla durezza totale
|
no no intendo proprio il kh, comunque ho convertito in gradi francesi per avere i mg di carbonato, vediamo che succede...
|
1 Gh ( che è la misura convenzionale tedesca) è pari a circa 17,85 mg/l di CaCO3.
Tu come hai fatto la conversione? |
ecco si ho usato questa conversione! la cosa che mi confondeva era che sul test del kh che ho c'è scritto che una goccia equivale ad un grado tedesco e non trovavo la relazione col carbonato, grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl