AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problemi piante... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389623)

Alester 10-09-2012 13:23

Ok allora faro così :3 sperando di trovarli dove compro il materiale da acquari ... Grazie :3 anche le piante (oggetti originale del post) sembrano finalmente un po' meno patite e si vedono i primi butti di foglie nuove

sampey1983 10-09-2012 18:15

non dici se hai l'impianto co2, se non ce l'hai prova a somministrare per un pò del carbonio liquido e vedi se la situazione migliora, secondo me si ;-) , allora vinizia a valutare l'acquisto di un impianto, con 70-80 € lo trovi

Ale87tv 10-09-2012 18:30

ma per piacere... per le piante che ha la co2 non è assolutamente necessaria, e tantomeno il carbonio liquido...

sampey1983 10-09-2012 18:53

non sono dello stesso avviso, perchè nella vasca non ci sono nè pesci nè tantomeno legni o foglie marce che la producano, l'acquario è chiuso e anche se fosse aperto non penso che l'anidride carbonica venga assorbita dall'acqua con il solo contatto con l'aria della stanza, ma soprattutto tentar non nuoce e penso che una decina di €uro per provare non siano poi così impegnativi rispetto ai vantaggi che si potrebbero ottenere...

blackstar 10-09-2012 18:57

scusa....perchè i legni e le foglie marcie producono co2...? questa mi è davvero nuova....

Quote:

carbonio liquido
detta così è tutto e nulla.... intendi forse anidride carbonica?

tanganik! 10-09-2012 19:01

spesso radice xo ne spuntavano altre ancora piu verdi e piu belle delle prime...forse sara un problema di adattamento della pianta all acquario...cmq x quanto riguarda il legno e il problema della colorazione dell acqua basta usare un po di carbone attivo e nel giro di max 24h ritornera tutto come prima :-) :-)

sampey1983 10-09-2012 19:23

bè tutti gli organismi che si decompongono producono dei gas tra cui anche la Co2, ma spesso non è sufficiente al fabbisogno della pianta, dentro quella vasca l'unica fonte di co2 secondo me è data dalle piante stesse, cioè quella prodotta dalla pianta di notte o a luci spente, l'unica cosa da fare per tagliare la testa al toro sarebbe di fare il test incrociato ph/kh e vedere il valore della co2 nella tabella, anche se sono puramente indicativi e non precisissimi date le numerosissime varianti di fattori, comunque una sbirciatina non guasta mai

Wingei 10-09-2012 19:46

Con le piante e il KH che ha, un impianto CO2 è un grande spreco di tempo e soldi. Quando metterà i pesci, poi, la fonte primaria di CO2 ci sarà, senza dover aggiungere diavolerie opzionali.

Ale87tv 10-09-2012 19:49

niente carboni attivi, il giallo fa solo bene ai pesci

dimentichi 2 fattori:
- le piante riescono ad assorbire i carbonati dall'acqua.
- la co2 è prodotta da tutti i batteri che comunque in quella vasca lavorano.

la co2 (addizionata) sta diventando una moda inutile...

sampey1983 10-09-2012 20:27

allora adesso chiudo la bombola del mio impianto perchè non è più di moda ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08784 seconds with 13 queries